264 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Cultura":
-
Col Vesuvio non si scherza (27/12/2018)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/12/col-vesuvio-non-si-scherza
E l’emergenza va programmata come si deve, con studi seri di fattibilità. «Invece si ha sempre l’impressione che in Italia tutto ciò non venga fatto per la miopia della politica. E alla fine ci ritroviamo sempre in situazioni come quelle dell’Aquila o di Amatrice». Flavio Dobran, ingegnere ter… -
Una strada per padre Nicola Ariano (21/11/2018)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/11/una-strada-per-padre-nicola-ariano
di Giovanni Ariano
Gesù passava tra la gente, curava le loro ferite materiali e spirituali e così annunciava il regno di Dio.
Padre Arturo D’Onofrio e il suo braccio destro padre Nicola Ariano possono essere considerati i pionieri di questo stile missionario in Italia e i America Latina. L’Ital… -
Media, una pastorale su quattro direttrici (10/10/2018)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/10/media-una-pastorale-su-quattro-direttrici
Il nuovo contesto comunicativo, caratterizzato fortemente dalla continua mutevolezza, pone sfide pastorali all’evangelizzazione molto interessanti che richiedono una riflessione complessa che non ha trovato finora un adeguato modello teorico–pratico di riferimento. A nulla sono s… -
La scienza degli uomini e la sapienza del vangelo (04/09/2018)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/9/la-scienza-degli-uomini-e-la-sapienza-del-vangelo
Laurea in Scienze naturali, poi quella in Medicina, cui si aggiunge un diploma in Lingue orientali. Uno straordinario curriculum accademico quello di Vincenzo Giordano, nato a Torre Annunziata (Na) il 4 gennaio del 1915, nell’anno dell’entrata in guerra dell’Italia nel Primo conflitto mondiale. N… -
A fondamento del lavoro rimane l'uomo (02/08/2018)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/8/a-fondamento-del-lavoro-rimane-l-uomo
Il lavoro occupa da sempre un posto di grande rilievo nell’orizzonte di realizzazione delle aspirazioni di ogni uomo.
Soprattutto per i giovani esso è stato oggetto di innumerevoli progetti e desideri.
Purtroppo, negli ultimi decenni, sembra che di esso sia stato smarrito il senso autentico, ri… -
Noi come Paolino (24/07/2018)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/7/noi-come-paolino
a cura di Lino d'Onofrio
Nella penombra di un antico edificio in cui la storia ha lasciato le sue tracce, in un ciclo di incontri che hanno cercato di rimettere a fuoco la figura di Paolino e del monachesimo dei primi secoli, ci si interroga sulla profezia di quel Sant… -
Il corpo e lo spirito. Jean-Luc Nancy e la Visitazione (21/05/2018)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/5/il-corpo-e-lo-spirito-jean-luc-nancy-e-la-visitazione
È complicato parlare di questo breve libro (circa 50 pagine) sia perché l’autore, il filosofo francese Jean-Luc Nancy, non ti facilita la vita né per quello che tenta di pensare né per come lo esprime, sia perché la cosa stessa è difficile da comunicare senza per lo meno l’ausilio di immagini. Il sa… -
Elezioni, l'appello delle aggregazioni laicali (03/02/2018)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/2/elezioni-l-appello-delle-aggregazioni-laicali
La campagna elettorale mette sempre più in evidenza che per la politica è tempo di concretezza. Lo chiede il Paese, lo chiede soprattutto il Sud. In particolare per giovani e famiglia, per lavoro e ambiente, per legalità e responsabilità sociale.
Per il numero di gennaio del mensile diocesano inDi… -
Il migrante allenatore (07/12/2017)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/12/il-migrante-allenatore
Barba incolta, berretto d’ordinanza, gli occhi di chi ne ha passate tante. E tutto l’entusiasmo di chi vuole abbracciare storie, e accoglierle come se fossero sue. Come se fosse una famiglia allargata. Lassaad Azzabi è mediatore culturale del «Centro Nanà – Coop… -
Mimmo, il medico giusto (07/11/2017)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/11/mimmo-il-medico-giusto
Quando le chiediamo qualche nota di presentazione, risponde solo: «Sono semplicemente la sorella di Mimmo Beneventano e nient’altro» come a non voler neppure per un attimo sottrarre la luce alla testimonianza del fratello, ucciso dalla camorra di Raffaele Cutolo il 7 novembre 1980. Rosalba Beneventa…