Francesco Marino,
il vescovo
Consulta le sue lettere, le omelie, i messaggi e gli editoriali e scopri qualcosa in più su monsignor Francesco Marino
Usciamo ad offrire a tutti
la vita di Gesù Cristo
«Ci accostiamo alla parola evangelica di Luca che ci è stata appena proclamata associandola all’esortazione vibrante di papa Francesco in Evangelii Gaudium: «Usciamo, usciamo ad offrire a tutti la vita di Gesù Cristo!» (n. 49) a partire anche dal nostro vissuto sacerdotale e pastorale, un vissuto che ciascuno di noi ben conosce, fatto di testimonianza schietta e confortante, di provata fedeltà agli impegni assunti, di generosità nella dedizione e nel servizio ai fedeli, di passione apostolica e missionaria nell'annuncio del Vangelo a tutti, ma fatto anche dalla consapevolezza di una sfida in atto che ci interpella e ci sprona ad incamminarci più decisamente in stile sinodale sulla strada di una nuova missionarietà. Mi piace ricordare l’incipit di Evangelii Gaufium: «La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù. Coloro che si lasciano salvare da Lui sono liberati dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto interiore, dall’isolamento. Con Gesù Cristo sempre nasce e rinasce la gioia. In questa Esortazione desidero indirizzarmi ai fedeli cristiani, per invitarli a una nuova tappa evangelizzatrice marcata da questa gioia» (EG 1). Preghiamo perché il Signore Gesù faccia nascere in voi tutti fedeli laici il bisogno di ritrovare ciò che è veramente essenziale nel nostro comune impegno di chiesa, popolo di Dio che si riconosce in cammino con Cristo maestro e Signore. L'urgenza di riscoprire il segreto del vostro essere cristiani, il fascino di vivere il vostro servizio laicale nella semplicità che è tipica del discepolo del Signore. Solo così potranno essere assicurate l'unitarietà, l'autenticità, la verità, la bellezza e la gioia della vostra vocazione e missione in Cristo Gesù per la Chiesa e per il mondo. Tutto ciò è possibile a condizione di ritornare alle sorgenti della nostra consacrazione battesimale e crismale, come ci insegna la liturgia degli Oli, ossia alla sorgente viva e personale, che è Cristo stesso». (Messa Crismale, dall'omelia del vescovo Francesco)
Date da ricordare





Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Di don Pasquale Capasso, vicario generale della diocesi, e don Francesco Iannone, vicario per la formazione del clero


Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Di don Antonio Fasulo, don Paolino Franzese, don Salvatore Purcaro, don Luigi Vitale, don Angelo Schettino, don Mimmo Iovino, don Nicola De Sena, don Vincenzo Miranda, don Carmine Sbarra, don Alfonso Iovino, don Giovanni Napolitano e don Giuseppe Napolitano


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Di don Salvatore Peluso, Pasquale d'Onofrio, Salvatore De Simone, Carmine Pagano, Filippo Ruggiero, Marco A. Napolitano, Filippo Centrella, Giovanni D'Andrea, Gianluca Di Luggo, Umberto Guerriero, Francesco Stanzione
Matera, 22 - 25 settembre 2022
Congresso eucaristico nazionale
Settimana liturgica nazionale
inDialogo Blog

La teologia nel segno della fraternità
Ad Agropoli, la quinta edizione del Festival della Teologia. Alla professoressa Pina De Simone, il Premio Incontri 2022

Albe nuove dietro l'imbrunire. Vite rinate dentro il carcere
La parrocchia di San Palo Bel Sito in ascolto di voci di speranza dal carcere. Il 1 agosto incontro pubblico con don Benito Giorgetta, Salvatore Sirignano e don Vincenzo Miranda
inDialogo sul web
Ultime NEWS
a cura della redazione del mensile diocesano

News
La Chiesa di Nola si stringe a don Aniello Tortora
L'amata sorella Paola è tornata alla casa del Padre. Domani le esequie.

News
La fedeltà di Paolino interpella e scuote
Il Messaggio del vescovo Francesco per la Solennità di San Paolino, patrono della diocesi

News
Date voi stessi loro da mangiare
L'omelia del vescovo Francesco per la Solennità del Corpus Domini

News
Accompagnare e custodire oggi la scelta del matrimonio
Venerdì 17 giugno, alle ore 19:30, presso il Seminario vescovile di Nola, un incontro organizzato dall’ufficio diocesano Famiglia e Vita
Segui la Vita della Chiesa di Nola
L'impegno nella testimonianza, in immagini e parole
Media education e pastorale
Come far uscire l'educazione ai media dai confini della scuola per aprire nella pastorale, ma anche nel no profit e nei contesti di comunità «nuovi percorsi capaci di portare strumenti, idee, proposte media-educative»?