Il compito dei laici nella Chiesa e nel mondo
"C'è nella Chiesa diversità di ministero ma unità di missione. Gli apostoli e i loro successori hanno avuto da Cristo l'ufficio di insegnare, reggere e santificare in suo nome e con la sua autorità. Ma anche i laici, essendo partecipi dell'ufficio sacerdotale, profetico e regale di Cristo, all'interno della missione di tutto il popolo di Dio hanno il proprio compito nella Chiesa e nel mondo (5). In realtà essi esercitano l'apostolato evangelizzando e santificando gli uomini, e animando e perfezionando con lo spirito evangelico l'ordine temporale, in modo che la loro attività in quest'ordine costituisca una chiara testimonianza a Cristo e serva alla salvezza degli uomini. Siccome è proprio dello stato dei laici che essi vivano nel mondo e in mezzo agli affari profani, sono chiamati da Dio affinché, ripieni di spirito cristiano, esercitino il loro apostolato nel mondo, a modo di fermento".
Così il decreto del Concilio Vaticano II sull'apostolato dei laici al numero 2. In questa sezione è infatti disponibile una presentazione delle associazioni e dei movimenti presenti sul territorio diocesano. Ogni pagina rinvia al sito nazionale di ogni carisma, lì dove disponibile, e rende disponibili i contatti dei rispettivi responsabili.
Queste le aggregazioni presenti
nella Consulta delle Aggregazioni Laicali
ASSISTENTE don Alessandro Valentino
Via San Felice 30, 80'035 Nola (NA)
In questa sezione
Eventi
Ultimi Post Blog

L'arte del discernimento nell’incontro di Paolino e Terasia con san Felice
Un intenso e interessante cammino di formazione e meditazione promosso dalla parrocchia di San Felice in Pincis di Cimitile

Dalla coscienza isolata all'accusa di sè
Una lunga e puntuale riflessione su "Ritorniamo a sognare. La strada verso un futuro migliore", libro scritto da papa Francesco in collaborazione con lo scrittore e giornalista britannico Austen Ivereight.

Una sosta per respirare futuro
Lectio biblica e gesto concreto del Progetto Policoro per il terzo incontro dell'Itinerario di formazione all'impegno sociopolitico e all'imprenditorialità