Direttore Prof.ssa Teresa Piscitelli
Segretario Dott. Francesco Pacia
Comitato scientifico S.E. Francesco Marino, don Pasquale Capasso, prof.ssa Assunta Compagnone, don Davide D'Avino, prof. Carlo Ebanista, prof. Carmine Iannicelli, prof. Gennaro Morisco, don Luigi Mucerino, don Gennaro Romano, prof. Francesco Sepe
Cenni Storici
Tra i diversi settori culturali della Biblioteca Diocesana San Paolino si è affermata in modo particolare la ricerca storico-letteraria intorno alla figura di San Paolino di Nola. Frutto di questi anni iniziali di studio sono state le prime pubblicazioni a cura della Biblioteca, come nel 1983 “Paolino di Nola. Momenti della sua vita e delle sue opere”, di Ruggiero, Crouzel, Santaniello.
Nel 2003 è stata data alle stampe Nola Sacra, la monumentale opera storica sulle vicende del Seminario Vescovile di Nola, dalla sua fondazione nel 1750 al nuovo millennio, descritte dal gen. Pietro Manzi, studioso della storia di Nola, rivista e curata in 2 volumi da monsignor Andrea Ruggiero e monsignor Giovanni Santaniello.
Sono seguiti diversi contributi, articoli e testi, legati ai 2 Convegni Internazionali sul Santo Vescovo e alla storia della Diocesi di Nola, oggetto di studio approfondito di monsignor Giovanni Santaniello, confluita, nel 2010, nel Dizionario storico delle diocesi. Campania.
Intanto, nel 1986, la rubrica della Biblioteca DiscePaulinum si è costituita in “Centro di Studi e Documentazione su Paolino di Nola”
Il Centro Studi, cura la Collana di Testi StrenaeNolanae, diretta da Antonio V. Nazzaro, prof. emerito dell’Università Federico II di Napoli.
Sono stati pubblicati, in traduzione italiana con testo a fronte, i Carmi e le Lettere di San Paolino e, nel 2015, il XII volume della collezione dal titolo Vita di Paolino di Bordeaux vescovo di Nola di Mons. Giovanni Santaniello.
I testi della Collana, pubblicati dalla L.E.R (Libreria Editrice Redenzione) possono essere richiesti direttamente alla Biblioteca Diocesana San Paolino: 0818239352
I volumi pubblicati:
I Prete, Motivi ascetici e letterari in Paolino di Nola, 1987
II Piscitelli Carpino (a cura di), Epistole ad Agostino, 1989
III Ruggiero (a cura di), Il ritorno di Paolino. 80° dalla traslazione a Nola. Atti, documenti, testimonianze letterarie, 1990
IV - V Santaniello (a cura di), Paolino di Nola. Le lettere (trad. e comm.), 2 voll., 1992
VI - VII Ruggiero (a cura di), Paolino di Nola. I Carmi (trad. e comm.), 2 voll., 1996
VIII Luongo (a cura di), Anchora vitae. Atti del II Convegno Paoliniano nel XVI Centenario del Ritiro di Paolino a Nola (Nola - Cimitile 18-20 maggio 1995), 1998
IX De Rinaldis, Paolineide, (traduzione di A. Ruggiero), 2002
X Ebanista - Tobia R. Toscano, G. Remondini. Atti del convegno nel III centenario della nascita (Nola, 19 maggio 2001), 2003
XI Piscitelli (a cura di), Studia Humanitatis in memoria di Mons. Andrea Ruggiero, Nola, 2015
XII Santaniello, Vita di Paolino da Bordeaux, vescovo di Nola, Nola, 2015
Per una bibliografia aggiornata su Paolino di Nola cfr. S. Feola, Rassegna bibliografica universale su Paolino di Nola, in Impegno e Dialogo 17, Nola 2015, pp. 251-352.
In questa sezione
Eventi


Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Del vescovo Francesco. Concelebrazione in cattedrale con i don Mariano Amato, Giuseppe Parisi, Luca Tufano e Aniello Verdicchio

Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Dei don Giovanni De Riggi, Pasquale Ferrara, Arcangelo Iovino, Erasmo Napolitano, Leonardo Falco, Salvatore Mungiello, Salvatore Romano, Alessandro Valentino, Mariano Amato, Giuseppe Parisi, Luca Tufano e Aniello Verdicchio


Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Di don Ciro Biondi, don Pietro Ciccarelli, don Domenico Cirillo, don Fiorindo Cutolo

Eventi
Ordinazioni sacerdotali
Il vescovo Francesco conferirà il sacramento dell'Ordine ai diaconi Salvatore Barbella, Sebastiano Marino e Giuseppe Matrone




Ultimi Post Blog

Cammino sinodale: a Roma l'Assemblea dei referenti diocesani
Sabato prevista la partecipazione alla Veglia in Piazza San Pietro per affidare al Signore il Sinodo dei Vescovi

A Cimitile in preghiera per il Creato
Domani la veglia per la Giornata diocesana per il Creato, promossa dall'Ufficio di pastorale sociale, lavoro e Creato della diocesi di Nola

La chiesa di San Pietro a Somma affidata alla comunità ucraina
Durante la celebrazione, alla presenza del vescovo Marino, l'esarca Lachovicz ha consegnato a don Raffaele Rianna, parroco di San Gennarello, la croce pettorale d'oro