Vicario giudiziale mons. Erasmo Napolitano
Orari e gironi di ricevimento Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30 Martedì e Giovedì su appuntamento
Via San Felice 30, 80035 Nola (NA)
Via San Felice 30, 80035 Nola (NA)
Dal 19 marzo, il TRIBUNALE ECCLESIASTICO DIOCESANO ha iniziato ad incardinare le cause per la trattazione e la definizione in primo grado di giudizio dei processi per la dichiarazione di nullità del matrimonio tenuto presente il disposto del can. 1672 e dell’art. 7 delle Regole procedurali annesse al motu proprioMitis Iudex Dominus Iesu.
Per l’introduzione del libello e della documentazione necessaria, i Patroni dovranno chiedere un appuntamento scrivendo a tribunalediocesano@chiesadinola.it
Nello stesso giorno è iniziata anche l’attività dell’UFFICIO DIOCESANO PER L’ACCOGLIENZA DEI FEDELI SEPARATI.È compito di tale Ufficio tentare la riconciliazione delle parti, qualora sia possibile ed in collaborazione con gli altri organismi diocesani di pastorale familiare, verificare la validità del matrimonio “fallito”, accompagnare i coniugi all’eventuale introduzione del processo di nullità del matrimonio.
Il servizio dell’Ufficio è gratuito e si riceve solo per appuntamento scrivendo a tribunalediocesano@chiesadinola.it
In questa sezione
Eventi
Eventi
Festa di San Francesco Saverio a Sant'Anastasia
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco

Anniversario di ordinazione sacerdotale
Dei don Jairo Gomez Gonzales, Peppino De Luca, Raffaele Rianna e Carlo Giuliano



Ultimi Post Blog

San Francesco Saverio: la parrocchia di Santa Maria la Nova in festa
Domani sera la Santa Messa con il vescovo Francesco Marino

Parlamento europeo: la presidente Metsola in vista al Sud Italia
La presidente sarà in visita ufficiale a Caserta, Lecce, Catanzaro e Palermo da domenica 3 dicembre a martedì 5 dicembre

Un tempo di grande gioia per dire grazie al Signore
Il 10 dicembre, il vescovo Marino presiederà il rito di apertura dell'anno giubilare della parrocchia Maria SS. della Stella in Nola. Papa Francesco ha concesso l'Indulgenza plenaria