Uffici

Gli uffici e i servizi di pastorale diocesani sono articolati in cinque aree, ognuna delle quali è affidata ad un vicario episcopale


Vicario generale e moderatore di Curia, don Pasquale Capasso

Beni culturali

Beni culturali

Ufficio Tecnico

Ufficio Tecnico

Ufficio Comunicazioni sociali

Ufficio Comunicazioni sociali


Formazione del Clero e Liturgia, vicario episcopale don Francesco Iannone
Centro per le vocazioni sacerdotali

Centro per le vocazioni sacerdotali

Diaconato Permanente

Diaconato Permanente

Ufficio Liturgico

Ufficio Liturgico

Ministri Straordinari per la Comunione

Ministri Straordinari per la Comunione

Pietà Popolare

Pietà Popolare

Esorcista Diocesano

Esorcista Diocesano

Ufficio Matrimoni

Ufficio Matrimoni


Evangelizzazione e Laicato, vicario episcopale don Alessandro Valentino
Animazione Biblica

Animazione Biblica

Ecumenismo e Dialogo Interreligioso

Ecumenismo e Dialogo Interreligioso

Parola e Media

Parola e Media

Pastorale Missionaria

Pastorale Missionaria

Ufficio Catechistico

Ufficio Catechistico

Confraternite

Confraternite

Consulta delle Aggregazioni Laicali

Consulta delle Aggregazioni Laicali

Coordinamento Oratori

Coordinamento Oratori

Pastorale Giovanile

Pastorale Giovanile

Pastorale per la Famiglia

Pastorale per la Famiglia

Scuola Socio Politica

Scuola Socio Politica

Ufficio Scuola

Ufficio Scuola


Carità e Giustizia, vicario episcopale don Aniello Tortora
Pastorale della Salute

Pastorale della Salute

Pastorale Carceraria

Pastorale Carceraria

Caritas

Caritas

Pastorale Giustizia, Pace e Creato

Pastorale Giustizia, Pace e Creato

Pastorale Sociale e Lavoro

Pastorale Sociale e Lavoro

Migrantes

Migrantes


Affari economici ed amministrativi, vicario episcopale Domenico Panico

Economato

Economato

Sovvenire

Sovvenire


CHIUSURA
DEGLI UFFICI DI CURIA
2025

Tutti i sabati e i festivi religiosi e civili

4 e 5 marzo: Carnevale e Sacre Ceneri

17 aprile - 22 aprile: Festività Pasquali

25 aprile: Festa della Liberazione d'Italia

1 maggio: Festa di San Giuseppe lavoratore

2 giugno: Festa della Repubblica italiana

4 - 22 agosto: Pausa estiva

1-2 novembre: Tutti i Santi e Defunti

24 dicembre - 6 gennaio: Festività natalizie



In questa sezione



Appuntamenti
Eventi

Santa Messa a Boscoreale

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Antonio Guarino


Eventi

Visita a Mariglianella

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Inizio ministero di parroco di padre Simone Baggio mdr

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Assemblea regionale Agesci

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Consegna delle tessere ai presidenti parrocchiali dell'Ac di Nola

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Dei don Jairo Gomez Gonzales, Peppino De Luca, Raffaele Rianna e Carlo Giuliano


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Aniello Nappi


Eventi

Incontro di formazione per catechisti

A cura dell'Ufficio catechistico diocesano


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Domenico Panico


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don John Sarath Kumar Kommu



Ultimi Post Blog
Turismo porta della Cultura e dell'evangelizzazione

Turismo porta della Cultura e dell'evangelizzazione

Sabato 29 novembre, presso il Museo Archeologico di Paestum, è in programma una giornata di sensibilizzazione sul tema del turismo religioso


Una voce per chi non ha voce

Una voce per chi non ha voce

Stasera, 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si terrà un momento di riflessione promosso dall'associazione Ars et Cultura presso la parrocchia San Gavino martire di Camposano


Paolino di Nola: tra scrittura, poesia ed esegesi patristica

Paolino di Nola: tra scrittura, poesia ed esegesi patristica

Oggi pomeriggio, 25 novembre, alle 18, presso il Palazzo vescovile di Nola, in progamma il primo appuntamento della Lectio Paulini promossa Centro di Studi e Documentazione su Paolino di Nola

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.