
Gigli di Nola: il vescovo Marino ricorda che la Festa deve essere palestra di pace
Richiamando lo spirito di amicizia autenticamente paoliniano, monsignor Francesco Marino condanna gli episodi di violenza verificatisi durante la ballata serale degli obelischi e invita a non lasciarsi scoraggiare da queste derive: «Per migliorare la nostra kermesse - sottolinea - dobbiamo riconsiderare diversi presupposti, ne richiamo solo alcuni che spero saranno oggetto di riflessione e di verifica nelle sedi opportune».

Settimana liturgica nazionale: prevista una veglia alle Basiliche di Cimitile
Dal 25 al 28 agosto 2025, a Napoli, si terrà la 75ª proposta formativa organizzata dal Centro di azione liturgica (Cal) in collaborazione con l’arcidiocesi di Napoli. Attese 500 presenze quotidiane tra sacerdoti, religiosi e laici

Obolo di San Pietro: così si sostiene la carità del Papa
Domani 29 giugno ricorre la Giornata per la Carità del Papa per sostenere l'annuncio del Vangelo e l'aiuto ai poveri di tutto il mondo. Per il 2024, si legge nell'ultimo rapporto annuale, sono stati raccolti 58 milioni di euro, sei in più rispetto al 2023. Le uscite sono risultate invece pari a 75,4 milioni di euro.

XXXIII Palio di Somma Vesuviana: il via con una lauda a Maria
Domani, sabato 28 giugno, la presentazione dell'edizione 2025 del Palio di Somma Vesuviana, presso la chiesa Collegiata nel borgo del Casamale, sarà arricchita dall'esibizione musicale de "Mamm D' 'A Speranza"

Dal Meeting nazionale dei giornalisti l'invito a disarmare la comunicazione
Lo scorso 10 giugno si è tenuta l'undicesima edizione dell'incontro con la partecipazione di oltre 150 operatori dell'informazione. La conclusione affidata al presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Matteo Zuppi: «Don Primo Mazzolari diceva: "La speranza è quella del contadino che, nelle nebbie di ottobre, vede le messi di giugno". Il Signore ci ha messo tanta speranza nel cuore. Una speranza che noi spesso ci rifiutiamo di vedere. Un vescovo, ribaltando il famoso detto '"Finché c'è vita, c'è speranza", ha scritto un libro dal titolo "Finché c’è speranza, c’è vita". Io credo che sia proprio così!».

Consolate il mio popolo: come Paolino pellegrini di speranza
La Compagnia di San Paolino, in collaborazione con i Maestri di festa e l'Asl Napoli 3 Sud in visita agli ammalati dell'ospedale di Nola.

Caritas Nola e Inps in rete per l'inclusione
Lunedì 9 giugno un incontro di formazione e informazione presso il Seminario vescovile di Nola

Pellegrinaggio sulle orme della Laudato si': il cammino continua
A Napoli la tappa finale lo scorso 31 maggio. Accolti a piazza del Carmine i pellegrini hanno letto un documento finale raccontando quanto visto, ascoltato e testimonianto, assumendo impegni e chiedendo l'impegno di vescovi e istituzioni.

A Roma l'incontro nazionale dell'Ordo virginum
Da domani 31 maggio al 2 giugno 2025, presso l’Hotel Casa tra Noi, donne consacrate si ritroveranno con vescovi e delegati diocesani per celebrare il Giubileo 2025

Enzo Bianchi a Scafati: incontro sulla Chiesa di domani
Il prossimo 30 maggio, il fondatore della Comunità monastica di Bose sarà ospite della parrocchia Maria Santissima delle Grazie

A Napoli l'ultima tappa del pellegrinaggio delle Chiese campane
Sabato, 31 maggio, si conclude l'iniziativa sulle orme della Laudato si’, promossa dalla Conferenza episcopale campana per celebrare i dieci anni dell’enciclica sulla cura della Casa comune

L'appello della Cei: un cessate il fuoco immediato per i conflitti
Ieri, 27 maggio a Roma, si è riunito il Consiglio episcopale permanente, sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, per lanciare un messaggio di pace e per provvedere anche alla nuove nomine