Economato

ECONOMO Giovanni Albarano

Via San Felice 32, 80035 Nola (NA)



Atti e Documenti

RELAZIONE ESPLICATIVA 2025

Relativa all'anno 2024


RENDICONTO 2025

Relativo all'anno 2024


RELAZIONE ESPLICATIVA 2024

Relativa all'anno 2023


RENDICONTO 2024

Relativo all'anno 2023


BILANCIO DI CURIA 2023

Relativo all'anno 2022


RELAZIONE ESPLICATIVA 2023

Relativa all'anno 2022


RENDICONTO 2023

Relativo all'anno 2022


BILANCIO DI CURIA 2022

Relativo all'anno 2021


RELAZIONE ESPLICATICA 2022

Relativa all'anno 2021


RENDICONTO 2022

Relativo all'anno 2021


BILANCIO DI CURIA

SETTEMBRE 2019 - DICEMBRE 2020


RELAZIONE ESPLICATIVA FONDI OTTO PER MILLE

2020


RELAZIONE ESPLICATIVA FONDI OTTO PER MILLE

Rendiconto relativo al 2019


RELAZIONE ESPLICATIVA FONDI OTTO PER MILLE

Rendiconto relativo al 2018


BILANCIO DI CURIA

SETTEMBRE 2018 - AGOSTO 2019


RELAZIONE ESPLICATIVA FONDI OTTO PER MILLE

Rendiconto relativo al 2017


BILANCIO CURIA

Da Agosto 2017 a Settembre 2018


RELAZIONE ESPLICATIVA FONDI OTTO PER MILLE

Rendiconto relativo al 2016


BILANCIO CURIA

Da Luglio 2016 a Settembre 2017



Codice di Diritto canonico

Can. 494 - §1. In ogni diocesi, dopo aver sentito il collegio dei consultori e il consiglio per gli affari economici, il Vescovo nomini un economo; egli sia veramente esperto in economia e particolarmente distinto per onestà.

§2. L'economo sia nominato per un quinquennio, però, scaduto tale periodo, può essere ancora nominato per altri quinquenni; mentre è in carica, non sia rimosso se non per grave causa da valutarsi dal Vescovo, dopo aver sentito il collegio dei consultori e il consiglio per gli affari economici.

§3. È compito dell'economo, secondo le modalità definite dal consiglio per gli affari economici, amministrare i beni della diocesi sotto l'autorità del Vescovo, fare sulla base delle entrate stabili della diocesi le spese che il Vescovo o altri da lui incaricati abbiano legittimamente ordinato.

§4. Nel corso dell'anno l'economo deve presentare al consiglio per gli affari economici il bilancio delle entrate e delle uscite.


In questa sezione



Eventi
Eventi

Messa in suffragio di monsignor Umberto Tramma

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Festa di San Leonardo

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Festa di San Trifone

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Reinaldo Arino Plata, don Giuseppe Autorino, don Davide D'Avino, don Francesco Feola, don Justine Innaci Muthu


Eventi

Processione con il Busto argenteo di San Felice vescovo

Presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Guido Decorato e don Angelo Masullo


Eventi

Festa di San Felice vescovo

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco



Ultimi Post Blog
Due anni senza Charles: la sua voce vive ancora nella Casa della Solidarietà

Due anni senza Charles: la sua voce vive ancora nella Casa della Solidarietà

Sono trascorsi due anni dalla morte dell'ospite Sai e i volontari della Rete vesuviana solidale che lo hanno accolto non lo vogliono dimenticare. Questa mattina, martedì 28 ottobre, presso il Cimitero di Scisciano, si riuniscono intorno alla sua tomba per portare un fiore come segno di affetto e memoria. Da una piccola somma di denaro da lui lasciata in eredità alla Rete è nato il Fondo Charles che sta aiutando tante persone meno fortunate


La comunità di Casamarciano a Roma per il pellegrinaggio giubilare

La comunità di Casamarciano a Roma per il pellegrinaggio giubilare

I pellegrini hanno fatto tappa alla basilica di San Clemente per venerare le reliquie del santo patrono cittadino. Al termine della Messa sono state benedette le chiavi della città che in occasione della prossima festa patronale saranno simbolicamente consegnate a San Clemente.


Gli Infiniti Mondi di Mozart: dalle diversità la Pace

Gli Infiniti Mondi di Mozart: dalle diversità la Pace

Presso la Cattedrale di Nola si terrà, il 24 e il 25 ottobre, la IV edizione della kermesse musicale internazionale.

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.