Via San Felice 30, 80035 Nola (NA)
La pietàpopolare, ritenuta giustamente un «vero tesoro del popolo di Dio, manifesta una sete di Dio che solo i semplici e i poveri possono conoscere; rende capaci di generosità e di sacrificio fino all’eroismo, quando si tratta di manifestare la fede; comporta un senso acuto degli attributi profondi di Dio: la paternità, la provvidenza, la presenza amorosa e costante; genera atteggiamenti interiori raramente osservati altrove al medesimo grado: pazienza, senso della croce nella vita quotidiana, distacco, apertura agli altri, devozione» (Direttorio suPietàpopolaree Liturgia num. 9).
L'ufficio vuole offrire la possibilità di un'armonica composizione tra culto liturgico epietàpopolareattraverso gli insegnamenti del Magistero della Chiesa e delle indicazioni del nostro Vescovo.
In questa sezione
- Pastorale carceraria
- Pastorale della salute
- Pastorale giustizia pace e creato
- Pastorale sociale e lavoro
- Servizio Migrantes
- Caritas
- Ufficio per la Liturgia
- Ministri straordinari Comunione
- Esorcista
- Animazione biblica
- Ecumenismo e dialogo interreligioso
- Parola e media
- Pastorale missionaria
- Ufficio catechistico
- Confraternite
- Consulta Aggregazioni laicali
- Coordinamento Oratori
- Pastorale giovanile
- Pastorale della famiglia
- Economato
- Sovvenire
- Servizio diaconato permanente
- Comunità vocazionale
Eventi
Eventi
Messa in suffragio di monsignor Umberto Tramma
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Di don Reinaldo Arino Plata, don Giuseppe Autorino, don Davide D'Avino, don Francesco Feola, don Justine Innaci Muthu
Ultimi Post Blog
Gli Infiniti Mondi di Mozart: dalle diversità la Pace
Presso la Cattedrale di Nola si terrà, il 24 e il 25 ottobre, la IV edizione della kermesse musicale internazionale.
Torre Annunziata in festa per la patrona Madonna della Neve
Presso la Basilica oplontina, la comunità si è ritrovata per celebrare la propria patrona questa mattina con la Concelebrazione eucaristica, presieduta dal cardinale Domenico Battaglia, e con la Solenne processione dell'effige della Vergine
Modellare l'architettura: Saverio Carillo e il plastico delle Basiliche di Cimitile
Realizzato durante uno dei laboratori di restauro coordinati dal professore Carillo presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, il manufatto sarà donato al Museo diocesano di Nola venerdì 24 ottobre, durante l'incontro promosso dall'associazione "S.a.v.e. Saverio Carillo".