Risultato della ricerca per Nola

404 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Nola":

  1. Un giorno ricco di memoria che invita alla preghiera (08/04/2020)

      a cura di don Raffaele Rianna, direttore dell'Ufficio Liturgico   In questi giorni santi in cui dobbiamo rimanere a casa, Papa Francesco ci invita a stare davanti al Crocifisso e a chiedere la grazia di vivere per servire; a guardare Gesù servo, che ci serve dando la vita per noi, per sentire…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/un-giorno-ricco-di-memoria-che-invita-alla-preghiera
  2. LA SUPPLICA DEL VESCOVO RENZULLO ALLA MADONNA DELL'ARCO (31/03/2020)

    a cura di Gennaro Morisco In questi giorni in cui gli animi sono tesi e preoccupati per il diffondersi del terribile contagio, spesso la mente è andata ai nostri santi protettori e alla Vergine Maria, invocata con i titoli a noi più cari e familiari. La Madonna dell’Arco, venerata nel celebre …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/3/la-supplica-del-vescovo-renzullo-alla-madonna-dell-arco
  3. Alla ricerca di un senso per questi giorni di pandemia (23/03/2020)

    a cura di don Giovanni De Riggi parroco di Santa Maria delle Vergini a Scafati In questi giorni di sosta forzata mi è data la possibilità di leggere con più calma i quotidiani, di pregare più a lungo, di celebrare l’eucarestia con maggiore partecipazione, di riposare con la Parola di Dio, insomm…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/3/alla-ricerca-di-un-senso-per-questi-giorni-di-pandemia
  4. UOMO DEL DIALOGO A SERVIZIO DEGLI ULTIMI (09/03/2020)

    Per raccontare questa storia è meglio partire dall’Italia del secondo dopoguerra. Sono gli anni della cosiddetta ricostruzione, di un Paese che deve rimettersi in piedi nel cemento, nelle istituzioni e nell’anima. Tanti sono i cattolici che partecipano a quella straordinaria stagione di impegno c…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/3/uomo-del-dialogo-a-servizio-degli-ultimi
  5. Una vita per essere 'facchino di Maria' (17/02/2020)

    Pochi mesi fa (aprile 2019), il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ha accolto l’istanza del postulatore don Francesco Rivieccio, dopo aver ottenuto parere favorevole dalla Conferenza Episcopale Campana, e la causa di beatificazione e canonizzazione ha potuto iniziare il suo iter. Il …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/2/una-vita-per-essere-facchino-di-maria-
  6. Ilaria Ferrara e il desiderio in Kant (04/02/2020)

    Il pensiero filosofico di Kant desta sempre sorprese. È quanto emerge dalla conversazione conIlaria Ferrara, laureata in filosofia alla Federico II di Napoli e dottoranda al Consorzio Fino (Filosofia del Nord Ovest). Trentaduenne, originaria di Scafati, Ferrara in primavera discuterà la sua tesi …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/2/ilaria-ferrara-e-il-desiderio-in-kant
  7. L'Eccidio di Nola e l'attualità dei mali di allora (09/12/2019)

      L’11 settembre del 1943, a seguito dell’uccisione di un soldato tedesco, a Nola vennero fucilati dieci militari italiani, di fronte alla caserma del 48° Reggimento. Morì anche un giovane di soli 17 anni. L'eccidio di Nola fu solo il primo atto del male che i tedeschi fecero a noi, ma soprattutto…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/12/l-eccidio-di-nola-e-l-attualita-dei-mali-di-allora
  8. Formiamo coscienze che rispettino la differenza di genere (14/11/2019)

    Un incontro alla luce del Vaticano II quello promosso lo scorso 11 ottobre dal Consultorio dell’Arciconfraternita San Raffaele Arcangelo di Nola, e dedicato alla delicata questione del rapporto tra teoria del gender e dottrina cristiana. Tra i relatori anche don Salvatore Purcaro, docente di Teologi…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/11/formiamo-coscienze-che-rispettino-la-differenza-di-genere
  9. Dalla letteratura alla solidarietà. A partire da Brigitte (25/10/2019)

       Poeta e critico, docente di Lettere al Liceo Linguistico Enrico Medi di Cicciano Lettura e solidarietà sono tutt'altro che un'endiadi, anzi possono divenire antitetici, dipende ovviamente da ciò che si legge e da chi legge. La riflessione sul senso della lettura e della solidarietà è il filo ro…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/10/dalla-letteratura-alla-solidarieta-a-partire-da-brigitte
  10. Sempre più periferia. Viaggio in Diocesi /2 (05/08/2019)

      Foto di copertina : Rosario Spanò - Producktion   Continua il viaggio di inDialogo nei decanati della diocesi. In questo numero di luglio l’approfondimento è dedicato a un territorio che parte dal bruscianese, abbraccia l’area vesuviana e si allunga fino al mare.   Come può la scuola essere…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/8/sempre-piu-periferia-viaggio-in-diocesi-2
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.