Risultato della ricerca per Nola

469 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Nola":

  1. Guarda le tue stelle (30/07/2020)

    a cura di due giovanissime di Ac della parrocchia Maria SS della Stella Siamo Marilena e Rossella, giovanissime di Azione Cattolica, presso la parrocchia Maria SS. Della Stella di Nola. Dal 24 al 26 luglio abbiamo vissuto il campo associativo in parrocchia, dedicato alla tematica del 'dono'. D…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/7/stelle-ac-nola
  2. La parrocchia e il suo cambiamento (27/07/2020)

      a cura di don Filippo Centrella direttore Ufficio catechistico diocesano   Non ammette più ritardi l’appello rivolto dai Vescovi nell’ultima istruzione La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa che rimette al centro la questio…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/7/parrocchia-cambiamento
  3. Una formazione nella concretezza e con un ampio orizzonte (10/07/2020)

    a cura di Lorenzo Pisanti iscritta alla Scuola Socio Politica   Mi colpì fin da subito il titolo: Uomo dove sei? Servire le periferie, abitare l’umano. Era stato dato all’Itinerario diocesano di formazione socio-politica, che si è sviluppato in varie tappe, coinvolgendo persone che provenivano …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/7/formazione-concreta
  4. Anche io posso essere sale (08/07/2020)

    a cura di Nunzia Tufano iscritta alla Scuola Socio Politica   "Continuate il cammino con coraggio perché la Scuola di formazione socio-politica è una risorsa, un luogo di crescita personale e di acquisizione delle competenze; è un luogo in cui alimentare la speranza, perché senza speranza non pos…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/7/io-essere-sale
  5. Rinnovare la speranza con solenne semplicità (26/06/2020)

    Senza luminarie, processioni e spettacoli. In altri tempi si sarebbe detto una festa in tono minore. Ma dopo due mesi di lockdown e un lento ritorno alla normalità, non poteva che essere così. Anche la festa patronale di San Giovanni Battista a Roccarainola si è adeguata alle …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/solenne-semplicita
  6. Donarsi la felicità, fino alla fine (12/06/2020)

    a cura di Rosa Napolitano In questi giorni di nostalgica tristezza c’è una storia che mi ha fatto commuovere e gioire. Una storia d’amore gratuito e generoso, che credo possa essere edificante per tutti. Una storia che vede protagonista un giovane, anzi due, il giovane e la sua…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/donarsi-la-felicita-fino-alla-fine
  7. Per essere distanti ad un millimetro dal cuore (04/06/2020)

    a cura di Rosalba Prisco educatrice Acr parrocchia Maria SS della Stella Chi non conosce il Grande Fratello? Alcuni concorrenti vengono rinchiusi in una casa e spiati 24 ore su 24 per 'il bene' dello spettacolo. Con l'emergenza Covid-10, anche noi, da un giorno all’altro ci siamo ritrovati chiusi …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/per-essere-distanti-ad-un-millimetro-dal-cuore
  8. Ai piedi del Vesuvio una scintilla di eterno (28/05/2020)

    I genitori sono di nobile stirpe: il padre è Giuseppe Castelli, di un’aristocratica famiglia spagnola, e la madre è la contessa Benedetta Allard, dei Léon di Francia. E lui, figlio di alti natali secondo il mondo, si guadagnerà la ricchezza del Cielo vivendo secondo il Vangelo. Francesco – questo il…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/ai-piedi-del-vesuvio-una-scintilla-di-eterno
  9. Con l'amore di una madre (21/05/2020)

      a cura di Eduardo Verrillo Era il 25 maggio 1550 quando a Bucchianico, un paesino in provincia di Chieti, nasceva Camillo de Lellis che sarebbe poi stato proclamato santo il 29 giugno 1746, patrono degli ospedali e dei malati (1886), patrono degli infermieri (1930), patrono della Regione Abruzzo…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/con-l-amore-di-una-madre
  10. Il viaggio delle reliquie di San Paolino (15/05/2020)

    a cura di Francesco Pacia Il 15 maggio 1909, dopo quasi un millennio di assenza, le reliquie di Paolino facevano ritorno alla sua amata Nola. Queste erano state traslate – o forse sarebbe meglio dire trafugate – da Nola nel IX secolo da Sicardo di Benevento (†839): il Ducato di Benevento dalla metà…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/reliquie-paolino
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.