299 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Testimoni":
- 
                Bella, questa Italia di eroi silenziosi (19/06/2020) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/bella-italia a cura di don Domenico Panico
vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi
parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia
 
Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi (Bertold Brecht)
Sventurato la terra che non produce eroi (Antonio Sarti)
Beato qu… a cura di don Domenico Panico
vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi
parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia
 
Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi (Bertold Brecht)
Sventurato la terra che non produce eroi (Antonio Sarti)
Beato qu…
- 
                Spalanchiamo le porte videosorvegliate del cuore (10/06/2020) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/spalanchiamo-le-porte-videosorvegliate-del-cuore Lo scorso anno Papa Francesco aveva invitato i battezzati a essere gli inviati della Chiesa di Cristo in missione nel mondo, facendoli riflettere sulla loro responsabilità di discepoli missionari del Vangelo. Quest’anno il Papa - con il Messaggio per la Giornata Missionaria 2020, Eccomi, manda me… Lo scorso anno Papa Francesco aveva invitato i battezzati a essere gli inviati della Chiesa di Cristo in missione nel mondo, facendoli riflettere sulla loro responsabilità di discepoli missionari del Vangelo. Quest’anno il Papa - con il Messaggio per la Giornata Missionaria 2020, Eccomi, manda me…
- 
                Una mano tesa per superare la paura (08/06/2020) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/una-mano-tesa-per-superare-la-paura Una Chiesa in ascolto e al servizio: Santa Maria del Suffragio di Pomigliano d’Arco a piccoli passi riparte pastoralmente, sebbene non abbia mai smesso di ascoltare le voci della propria comunità. La parrocchia, di circa ottomila abitanti, è situata verso la parte periferica della città di Pomigli… Una Chiesa in ascolto e al servizio: Santa Maria del Suffragio di Pomigliano d’Arco a piccoli passi riparte pastoralmente, sebbene non abbia mai smesso di ascoltare le voci della propria comunità. La parrocchia, di circa ottomila abitanti, è situata verso la parte periferica della città di Pomigli…
- 
                I laici e l'ora dello Spirito (30/05/2020) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/i-laici-e-l-ora-dello-spirito a cura di don Alessandro Valentino
vicario per il laicato e parroco a Boscoreale
La questione del laico cristiano è sempre oscillata tra la ricerca di un suo ‘spazio’ nella Chiesa e la sua missione di ‘animazione cristiana’ del mondo; una polarizzazione che non ha trovato ancora una soluzione conc… a cura di don Alessandro Valentino
vicario per il laicato e parroco a Boscoreale
La questione del laico cristiano è sempre oscillata tra la ricerca di un suo ‘spazio’ nella Chiesa e la sua missione di ‘animazione cristiana’ del mondo; una polarizzazione che non ha trovato ancora una soluzione conc…
- 
                Carisma e istituzione (27/05/2020) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/carisma-e-istituzione a cura di don Salvatore Purcaro
docente di teologia morale
Non conosciamo fino in fondo i motivi per i quali la Santa Sede ha chiesto a Enzo Bianchi di lasciare la Comunità di Bose e sarebbe bene non scadere nella fantascienza dietrologica.  Sappiamo però che ancora una volta oggi, come in quest… a cura di don Salvatore Purcaro
docente di teologia morale
Non conosciamo fino in fondo i motivi per i quali la Santa Sede ha chiesto a Enzo Bianchi di lasciare la Comunità di Bose e sarebbe bene non scadere nella fantascienza dietrologica.  Sappiamo però che ancora una volta oggi, come in quest…
- 
                Comunicare tra narrare ed educare (23/05/2020) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/narrare-educare a cura di Gaetano Pugliese
presidente nazionale del Movimento d’Impegno Educativo di Azione Cattolica
 
Ogni anno, in occasione della solennità dell’Ascensione, si celebra la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Celebrare questa Giornata significa credere che non solo sia importante … a cura di Gaetano Pugliese
presidente nazionale del Movimento d’Impegno Educativo di Azione Cattolica
 
Ogni anno, in occasione della solennità dell’Ascensione, si celebra la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Celebrare questa Giornata significa credere che non solo sia importante …
- 
                Il viaggio delle reliquie di San Paolino (15/05/2020) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/reliquie-paolino a cura di Francesco Pacia
Il 15 maggio 1909, dopo quasi un millennio di assenza, le reliquie di Paolino facevano ritorno alla sua amata Nola. Queste erano state traslate – o forse sarebbe meglio dire trafugate – da Nola nel IX secolo da Sicardo di Benevento (†839): il Ducato di Benevento dalla metà… a cura di Francesco Pacia
Il 15 maggio 1909, dopo quasi un millennio di assenza, le reliquie di Paolino facevano ritorno alla sua amata Nola. Queste erano state traslate – o forse sarebbe meglio dire trafugate – da Nola nel IX secolo da Sicardo di Benevento (†839): il Ducato di Benevento dalla metà…
- 
                Andrà tutto bene? (13/04/2020) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/andra-tutto-bene a cura di don Domenico Panico
vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi
parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia
Pasqua in quarantena. Chi ha più fame: Tu, privo del Pane spezzato, o Lui, impedito di darsi a te in cibo? Pasqua di fame, dunque? Sì, … a cura di don Domenico Panico
vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi
parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia
Pasqua in quarantena. Chi ha più fame: Tu, privo del Pane spezzato, o Lui, impedito di darsi a te in cibo? Pasqua di fame, dunque? Sì, …
- 
                Il Cristo porta croce di Decio Tramontano (12/04/2020) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/il-cristo-porta-croce-di-decio-tramontano a cura di Antonia Solpietro
direttrice Ufficio Beni Culturali
Il Cristo porta croce , che abbiamo scelto di illustrare per questo tempo pasquale, è un pregevole dipinto su tavola custodito nella parrocchia di Santa Marina, in Avella (AV),  firmato dal pittore Decio Tramontano e datato 1581 (De… a cura di Antonia Solpietro
direttrice Ufficio Beni Culturali
Il Cristo porta croce , che abbiamo scelto di illustrare per questo tempo pasquale, è un pregevole dipinto su tavola custodito nella parrocchia di Santa Marina, in Avella (AV),  firmato dal pittore Decio Tramontano e datato 1581 (De…
- 
                LA SUPPLICA DEL VESCOVO RENZULLO ALLA MADONNA DELL'ARCO (31/03/2020) 
 https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/3/la-supplica-del-vescovo-renzullo-alla-madonna-dell-arco a cura di Gennaro Morisco
In questi giorni in cui gli animi sono tesi e preoccupati per il diffondersi del terribile contagio, spesso la mente è andata ai nostri santi protettori e alla Vergine Maria, invocata con i titoli a noi più cari e familiari.
La Madonna dell’Arco, venerata nel celebre … a cura di Gennaro Morisco
In questi giorni in cui gli animi sono tesi e preoccupati per il diffondersi del terribile contagio, spesso la mente è andata ai nostri santi protettori e alla Vergine Maria, invocata con i titoli a noi più cari e familiari.
La Madonna dell’Arco, venerata nel celebre …