Risultato della ricerca per inDialogo

186 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " inDialogo":

  1. Non lasciamo siano le mafie a dare salvezza (25/01/2021)

    La breve riflessione di don Pino De Stefano per questo numero di inDialogo, dedicata all’importanza delle parole per la comprensione della realtà, offre lo spunto per questo editoriale, alla luce di un fatto e un dato. Il fatto è la condanna del neomelodico Nello Liberti, all’anagrafe Aniello Impera…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/1/non-lasciamo-siano-le-mafie-a-dare-salvezza
  2. La sostenibilità passa per la cura della fragilità (26/12/2020)

    La Campania è ancora lontana dalla sostenibilità economica, sociale e ambientale. E lo è il Paese, e non è solo in Europa. Il rapporto Asvis di dicembre, I territori e lo sviluppo sostenibile, che ha integrato quello pubblicato ad ottobre, pur evidenziando la scelta degli…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/12/la-sostenibilita-passa-per-la-cura-della-fragilit
  3. Amico dell'imperatore, si fece servo di Cristo (17/12/2020)

    Nobili natali, ottimi studi, è stato collaboratore di papi e imperatore, avvocato richiesto, poi religioso, prete e vescovo. Stiamo parlando del beato Paolo Burali, nato ad Itri presso Gaeta nel 1511 dal ramo dei nobili Burali di Arezzo. Al battesimo riceve il nome di Scipione che poi cambia quando …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/12/l-amico-dell-imperatore-che-si-fece-servo-di-cristo
  4. Responsabilità nuove, anche per chi è giovane (23/11/2020)

    Mammoni e scansafatiche, amanti della movida, senza più valori né ideali. Appare questa la fotografia scattata dai media sulla realtà giovanile. Certo non mancano esempi virtuosi di giovani disponibili a impegnarsi per la costruzione del bene comune. Tuttavia, al netto di qualch…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/responsabilita-nuove-anche-per-chi-e-giovane
  5. Perchè la carità è a prova di crisi (21/11/2020)

    Anche l'Azione cattolica di Scisciano ha sposato e condiviso da subito l'iniziativa Caro diario, promossa dall’Ufficio comunicazioni sociali, l’Azione cattolica e il Movimento studenti di Ac diocesani per sostenere, attraverso la vendita del giornale diocesano, inserto di Avvenire, le …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/perche-la-carita-a-prova-di-crisi
  6. Tutti insieme ai nostri sacerdoti (19/11/2020)

    a cura di Giuliano Grilli referente per il Sovvenire diocesano Domenica 22 novembre la Chiesa cattolica celebrerà la Solennità di Cristo Re e la nostra Chiesa diocesana sarà in festa per l'ordinazione diaconale di Luigi e Vladimir. Ma nella stessa data la Chiesa italiana invita tutte le parroc…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/insieme-ai-sacerdoti
  7. Questo tempo esige confronto. Facciamo presto (24/10/2020)

    Domani, in edicola e in parrocchia, il numero di ottobre di inDialogo, dorso regionale di Avvenire. In anteprima, come sempre, l'editoriale. A cura di Mariangela Parisi. Un dialogo mancato che oscura l’orizzonte. Il caos di questi ultimi giorni generato dall’impennata di contagi e dal timore –…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/questo-tempo-esige-confronto-facciamo-presto
  8. I giovani dopo l'estate, né forti né superficiali (15/10/2020)

    Con più un’estate con maschera, pinne e olio abbronzante, ma con mascherina e igienizzante. Ormai volge al termine quest’insolito periodo vacanziero, entrato ormai nella storia a causa del covid. È stata un’estate importante, perché abbiamo imparato ancora di p…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/i-giovani-dopo-l-estate-ne-forti-n-superficiali
  9. Una fabbrica di quaderni sospesi (10/10/2020)

      Ha preso il via lo scorso 27 settembre, l'iniziativa Caro diario, promossa dall’Ufficio comunicazioni sociali e dall’Azione cattolica diocesana per sostenere, attraverso la vendita del giornale diocesano, inserto di Avvenire, le famiglie in difficoltà, per l'acquisto del corredo scolastico.  Ma …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/una-fabbrica-di-quaderni-sospesi
  10. Usiamo i sodi delle mafie per salvare i beni confiscati (03/10/2020)

    «La Lombardia è al terzo posto nella classifica delle regioni col maggior numero di realtà sociali che gestiscono beni confiscati alle mafie, per cui non si tratta di un tema esclusivo del Sud». A parlare è Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione per il Sud, ente no profit che promuove percorsi di …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/usiamo-i-sodi-delle-mafie-per-salvare-i-beni-confiscati
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.