Risultato della ricerca per solo

432 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " solo":

  1. Non si tratta solo di migranti, è in ballo la nostra umanità (29/09/2019)

      Pesante per Anna, ad esempio, una donna di 75 anni, che, incontrata a luglio mi ha detto: «Mi sento già nervosa e impaurita al pensiero che il mese prossimo resterò sola nel palazzo». Da qualche anno mi capita di trascorrere agosto nella mia città e provo un sentimento di profondo dolore nel ve…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/9/non-si-tratta-solo-di-migranti-e-in-ballo-la-nostra-umanita
  2. Sempre più periferia. Viaggio in Diocesi (14/07/2019)

      Guido Grosso, architetto: «Serve un serio intervento di rammendo per evitare il sorgere di isole territoriali»  Il concetto di periferia si è evoluto. Per il territorio diocesano si direbbe che è possibile usare il termine periferia per interi contesti abitativi comunali.  All’architetto Guido …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/7/sempre-piu-periferia-viaggio-in-diocesi
  3. Rivolgiamo gli occhi verso gli adolescenti (15/06/2019)

      Nell’esperienza pastorale di un prete capita di incontrare tante persone, di qualsiasi età ed estrazione sociale ed è umanamente edificante potersi confrontare con tutti, riuscire ad intessere un dialogo, aprire una porta nell’interiorità di ciascuno, sopratt…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/6/rivolgiamo-gli-occhi-verso-gli-adolescenti
  4. La comunicazione illumini le coscienze (07/06/2019)

      Nella Veglia del Sabato Santo abbiamo dato l’annuncio più grande di tutta la cristianità: Cristo è risorto! Un annuncio che ha attraversato i secoli e che segue dinamiche comunicative prodigiose. l bisogno della verifica della verità dell’evento è un’istanza che non sfugge alla dinamica di quest…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/6/la-comunicazione-illumini-le-coscienze
  5. Un luogo del cuore: il Santuario della Speranza di Marigliano (27/05/2019)

      Entusiasmo, tanta passione, attaccamento alla propria terra, fede.  Sono queste le motivazione che hanno mosso i giovani autori del progetto multimediale “San Vito di Marigliano tra cronaca e arte” a realizzare il racconto audiovisivo che, in occasione della recente elevaz…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/5/un-luogo-del-cuore-il-santuario-della-speranza-di-marigliano
  6. La forza delle debolezze (15/04/2019)

      "Che cosa vorrei fare da grande non è una questione che mi interessa per adesso. Quello che mi importa davvero è quello che vorrei essere. Vorrei essere in pace con tutti e tutto, cioè con tutte le persone che vivono in questo mondo e anche con la natura del mondo intero…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/4/la-forza-delle-debolezze
  7. Cari giovani chiedete di imparare a pensare (14/02/2019)

    Un nuovo anno inizia sempre con un proposito da realizzare. Cari giovani, al termine di questo scritto, vi presenteremo un traguardo da poter raggiungere, ma nel corso della lettura lo scoprirete da soli. Intanto ci e vi poniamo delle domande, delle provocazioni che possano stimolare e non annoiar…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/2/cari-giovani-chiedete-di-imparare-a-pensare
  8. Per annunciare è importante saper ascoltare (31/01/2019)

      «Ogni credente è un innamorato e ogni innamorato è un profeta che annuncia l’eternità di una relazione». Quando padre Ermes Ronchi ha pronunciato queste parole durante l’incontro promosso dalla comunità interparrocchiale di San Pietro Apostolo e Immacolata di Cicciano, lo scorso 15 gennaio, la …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/1/per-annunciare-e-importante-saper-ascoltare
  9. Chi è cristiano difende i diritti di ogni uomo (02/01/2019)

    Oggi più che mai tutti i cristiani sono chiamati a essere gli inviati del Figlio di Dio, Gesù il Cristo, impegnandosi alla diffusione del suo Regno praticando la giustizia, amando senza misura e ingaggiando se stessi sulla via della pace. C’è un mare di dolore di cui devono farsi carico. Sono 122 i…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/1/chi-e-cristiano-difende-i-diritti-di-ogni-uomo
  10. Col Vesuvio non si scherza (27/12/2018)

        E l’emergenza va programmata come si deve, con studi seri di fattibilità. «Invece si ha sempre l’impressione che in Italia tutto ciò non venga fatto per la miopia della politica. E alla fine ci ritroviamo sempre in situazioni come quelle dell’Aquila o di Amatrice». Flavio Dobran, ingegnere ter…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/12/col-vesuvio-non-si-scherza
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.