206 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " uffici":
-
Notte europea dei Musei: quattro artisti del Seicento napoletano in mostra a Nola (16/05/2024)
Sabato 18 maggio 2024, alle 18:30, si inaugurerà «Non vi sarà più notte», mostra temporanea di opere d’arte di Luca Giordano, Filippo Vitale, Giuseppe Simonelli e Micco Spadaro, organizzata dall’associazione culturale Meridies in collaborazione con l’Ufficio per i Beni culturali della diocesi di Nol…
-
Rosy Bindi a Nola per un seminario su Tina Anselmi (14/05/2024)
L'onorevole Rosy Bindi sarà domani a Nola per un seminario su "Tina Anselmi. Partigiana della democrazia": un'occasione per approfondire la figura della prima donna chiamata ad assumere l'incarico di ministro della Repubblica italiana. Rosy Bindi ospite della Scuola sociopolitica e imp…
-
Ministranti in festa al Seminario di Nola (11/05/2024)
La Comunità vocazionale della diocesi di Nola si appresta a vivere oggi, 11 maggio, la Festa diocesana dei ministranti che si terrà, dalle 16:00, presso il Seminario vescovile. Il rettore, monsignor Iannone: «La festa è un'occasione per ricoprire la dimensione vocazionale del servizio all'altare» …
-
Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa cattolica: per una firma che fa bene (04/05/2024)
Domani, domenica 5 maggio, torna la Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa cattolica. Nelle circa 25.500 parrocchie del Paese, infatti, ai fedeli sarà ricordato che il sostegno economico della Chiesa è affidato a loro e che la firma per la destinazione dell’8xmille del…
-
Settimana sociale dei cattolici in Italia: il presidente della Repubblica parteciperà alla 50esima edizione (04/05/2024)
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prenderà parte alla 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia, che si svolgerà a Trieste dal 3 al 7 luglio sul tema: “Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro”. Il Capo dello Stato interverr&agrav…
-
Maggio dei monumenti e della cultura nolana: sold out il primo appuntamento (03/05/2024)
È già sold out il primo appuntamento, alla chiesa di San Biagio e alle Terme romane di Nola, dell'edizione 2024 del “Maggio dei monumenti e della cultura nolana”, annuale iniziativa organizzata dall’associazione Meridies in collaborazione con l’Ufficio per i Beni culturali della diocesi di Nola, con…
-
Conferenza episcopale campana: sacerdoti e laici insieme a Pietrarsa per la salvaguardia del Creato (17/04/2024)
Sabato 20 aprile, alle ore 9:30, presso il Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa a Portici, sacerdoti e laici si incontrano in una convention per concludere il percorso sulla salvaguardia del Creato promosso dall'Ufficio di pastorale sociale e del lavoro della Conferenza episcopale campana. &laq…
-
Margherita Candia: una vita per la pace (29/03/2024)
Continua il viaggio alla scoperta di alcuni volti di donne che hanno donato la vita per la Chiesa, le persone e il territorio diocesano. Dopo Carmela Sena che, cresciuta nella comunità Santa Maria delle Grazie di Marigliano, ha consacrato la sua vita al Signore spendendosi per la comunità e l'impegn…
-
Il male e il senso del peccato (07/03/2024)
L'itinerario di riflessione e preghiera “Dal buio del peccato alla luce del perdono”, per una fruttuosa celebrazione del Sacramento della Riconciliazione, proposto dal Capitolo della Cattedrale di Nola è giunto alla terza tappa. Questa sera, alle 19:00 è prevista la cateche…
-
Giornata dei Giusti dell'umanità: da Nola l'esempio di Luigi Cortile (05/03/2024)
Il nolano Luigi Cortile è stato un militare e partigiano italiano, maresciallo maggiore della Guardia di Finanza alla cui memoria è stata la Medaglia d'oro al Merito civile per aver salvato vite e operato con umana solidarietà durante la seconda guerra mondiale. Cortile ha poi ricevuto anche il rico…