359 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " vescovo":
-
Questo tempo esige confronto. Facciamo presto (24/10/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/questo-tempo-esige-confronto-facciamo-presto
Domani, in edicola e in parrocchia, il numero di ottobre di inDialogo, dorso regionale di Avvenire.
In anteprima, come sempre, l'editoriale. A cura di Mariangela Parisi.
Un dialogo mancato che oscura l’orizzonte. Il caos di questi ultimi giorni generato dall’impennata di contagi e dal timore –… -
Quel luogo dove nasciamo figli di Dio (03/10/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/quel-luogo-dove-nasciamo-figli-di-dio
Nel cammino di iniziazione cristiana, «la celebrazione del Battesimo viene riconosciuta come la 'porta della fede', il cui valore essenziale può essere recuperato, lungo la vita del cristiano, anche grazie alla costante visibilità del battistero, vero 'memoriale' del sacrame… -
Nuova traduzione Cei del Messale romano (18/09/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/nuova-traduzione-cei-del-messale-romano
A fine agosto, la prima copia della nuova traduzione del Messale Romano di Paolo VI promossa dai vescovi italiani è stata consegnata a papa Francesco dal presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti.
Si tratta della nuova traduzione in italiano della terza edizione tipica - in latino - d… -
Nessun uomo è il suo fallimento (09/09/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/nessun-uomo-e-il-suo-fallimento
di Italo Prisco
seminarista
È troppo facile credere nella resurrezione dei morti: troppo facile, lontano, anche astratto per qualcuno. Nel dimenticatoio del carcere, Dio affina la sfida: sforzatevi di credere alla resurrezione dei viventi. Di chi sbaglia, di chi fallisce, di… -
Il vibrante suono della passione (28/08/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/8/il-vibrante-suono-della-passione
di Vincenzo Fabbricatore
Emanuele Squillace nasce a Napoli il 25 Febbraio del 2005. Assecondato dai genitori, inizia l'apprendimento della chitarra classica nel 2012, all'età di 7 anni. Oggi ha all’attivo partecipazioni a numerosi festival e concorsi nazionali e internazionali, con ben 15 vit… -
Giuseppe Melchiorre Sarto: da parroco a papa (20/08/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/8/papa-piox
Oggi si parla in ambienti ecclesiali della riforma della Chiesa. In realtà, nella storia della Chiesa ci sono state diverse riforme nate per lo più dal sentire comune dei fedeli o dalle scelte dei Concilii, a volte mal digerite dai Sommi Pontefici regnanti.
Nel pieno dell’estate, la Chiesa celeb… -
Una vita laboriosa spesa nel servizio (08/08/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/8/una-vita-laboriosa-spesa-nel-servizio
È solo un bambino, quando nella sua scuola si presenta un gruppo di missionari che raccontano le loro avventure in terre lontane ed esotiche, del Vangelo portato a popoli di altri mondi e lingue. La sua fantasia di fanciullo resta colpita: torna a casa e dice al papà che da gra… -
Incontri, tra silenzio e ascolto (03/08/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/8/incontri-assisi
a cura della comunità vocazionale
Tante volte siamo stati individualmente ad Assisi, ma questa volta – in cui ci siamo stati come comunità vocazionale, insieme a don Gennaro - il nostro rettore - dal 27 al 30 luglio – è stata diversa. Per tanti motivi.
Innanzit… -
La verità si cerca, non si fugge (21/07/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/7/verita-cerca
a cura di don Salvatore Purcaro
docente di teologia morale e Referente diocesano per la tutela dei minori
La Congregazione per la Dottrina della Fede ha curato un Vademecum per accompagnare i Vescovi e gli ordinari al cospetto del doloroso caso di chierici accusati di presunti abusi sessuali. No… -
Una formazione nella concretezza e con un ampio orizzonte (10/07/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/7/formazione-concreta
a cura di Lorenzo Pisanti
iscritta alla Scuola Socio Politica
Mi colpì fin da subito il titolo: Uomo dove sei? Servire le periferie, abitare l’umano.
Era stato dato all’Itinerario diocesano di formazione socio-politica, che si è sviluppato in varie tappe, coinvolgendo persone che provenivano …