121 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Lavoro":
-
Con responsabilità e speranza in ascolto dello Spirito (15/10/2021)
Domenica prossima, 17 ottobre, il vescovo Francesco Marino aprirà, per la Chiesa di Nola, la fase diocesana del Sinodo della Chiesa universale, con una celebrazione eucaristica presso la Basilica Cattedrale di Nola, alle ore 20. Questa tappa di cammino ecclesiale segue l’inizio del processo sinod…
-
Operai di fraternità, nella casa di Paolino (18/06/2021)
«Dovunque arriva e ritorna Paolino si riemerge sempre dalle macerie». Lo scrive il vescovo di Nola, Francesco Marino, nel lungo messaggio che ha voluto rivolgere alla Chiesa locale che guida dal 2017, nella Solennità del patrono della diocesi e patrono secondario della Cam…
-
Gli auguri del vescovo Marino al nuovo presidente dell'Azione cattolica italiana (27/05/2021)
Il vescovo di Nola, Francesco Marino, esprime i suoi auguri al nuovo presidente dell'Azione cattolica italiana, Giuseppe Notarstefano. «Al nuovo presidente nazionale dell’Azione cattolica italiana, Giuseppe Notarstefano, giunga il fraterno abbraccio mio e della Chiesa di Nola tutta. Guidi il Signor…
-
Giunge al termine l’edizione 2020-21 dell’Itinerario di formazione all’impegno sociopolitico e all’imprenditorialità promosso dal settore Laicato e il settore Giustizia e pace della diocesi di Nola, per iniziativa dell’ufficio di Pastorale sociale e del lavoro, d…
-
Domani, nuovo numero di inDialogo (22/05/2021)
Domani in edicola e in parrocchia, con l'Avvenire, un nuovo, ricco numero di inDialogo. Anticipiamo come sempre l'editoriale che dice qualcosa di quello che racconteremo ma soprattutto delle persone che abbiamo incontrato. Il tema del mese "Curare la mente" prende spunto da quanto accaduto a …
-
A Cicciano nasce Il Faro (11/05/2021)
A Cicciano nasce Il Faro, sportello di ascolto, orientamento e informazione per i giovani del territorio, promosso dalla Caritas interparrocchiale cittadina delle comunità cristiane di San Pietro Apostolo-Immacolata e San Giacomo. Il progetto sarà presentato il prossimo 1…
-
Nonostante il dolore, non tutto è perduto (17/04/2021)
Di seguito il Comunicato letto al termine del convegno “Custodire le nostre Terre” promosso dalla Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute, dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dagli Uffici Nazionali per la…
-
Domani, nuovo numero di inDialogo (27/03/2021)
Domani in edicola e in parrocchia, con l'Avvenire, un nuovo, ricco numero di inDialogo. Anticipiamo come sempre l'editoriale che dice qualcosa di quello che racconteremo ma soprattutto delle persone che abbiamo incontrato. Un numero che, in vista della Pasqua, profuma di speranza. In coscienz…
-
Custodire le nostre Terre. Salute, ambiente, lavoro (10/03/2021)
Il prossimo 17 aprile ad Acerra, dalle 9.00 alle 13.00, si svolgerà il Convegno nazionale Custodire le nostre Terre. Salute, ambiente, lavoro promosso dalle Commissioni e dagli Uffici competenti della Cei e dalla Conferenza episcopale campana.Lo fanno sapere i vescovi campani con un comunic…
-
Il Sud ha voglia di sentirsi italiano (27/02/2021)
Domani inDialogo e di nuovo in edicola con l’Avvenire. In prima pagina un focus sullo stress economico e psicologico cui sono sottoposte le famiglie in questo tempo pandemico: ne parliamo con il presidente del Forum delle associazioni familiari Campania, Nino Di Maio, e con Pia Pezza, neuro…