52 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Quaresima":
-
Un tempo per far spazio alla gioia del Vangelo (01/03/2019)
L’Ufficio Liturgico e il Servizio per le forme di nuova Evangelizzazione diocesani hanno preparato un sussidio per la prossima Quaresima. Una proposta indicativa per le parrocchie e che si presenta soprattutto come invito a vivere questo tempo di preparazione alla Pasqua del Signore app…
-
Portiamo la luce di Dio nel mondo (06/01/2019)
Si è svolto questa mattina in Cattedrale, il Pontificale per l'Epifania del Signore, presieduto dal vescovo Francesco. "Carissimi, - ha detto il vescovo durante l'omelia - ci è stato proclamato l'annuncio della Pasqua in questo giorno di luce spirituale che è l'Epifania del Sig…
-
Lectio divina per gli operatori pastorali (17/11/2018)
Anche quest’anno l'Ufficio catechitisco diocesano propone due momenti di “lectio divina” - uno in Avvento ed uno in Quaresima - per tutti gli operatori pastorali, sul tema rispettivamente dell’Incarnazione e della Redenzione. Una scelta - spieda il diret…
-
Riconciliazione e adorazione (07/03/2018)
Nel messaggio per la Quaresima, il vescovo Francesco ha posto un 'attenzione particolare all'iniziativa “24 ore per il Signore”, che le parrocchie diocesane vivranno, in comunione con tutta la Chiesa, il 9 e 10 marzo, per celebrare, come ha invitato a fare il Santo Padre, il Sacramento della riconci…
-
Convertiti dalla Parola (26/02/2018)
Sarà il II decanato ad aprire, questa sera, gli otto incontri quaresimali con il vescovo. Monsignor Marino si alternerà con il vicario Don Lino D'Onofrio per vivere la Lectio Divina con le comunità parrocchiali, sul testo 1Cor15,1-10. Il primo appuntam…
-
Giornata di digiuno e preghiera per la Pace (22/02/2018)
L'adesione è andata allargandosi sempre di più: dal Consiglio mondiale delle Chiese alla Comunione anglicana, ai musulmani della Coreis in Italia. Tante e globali le iniziative che domani, 23 febbraio, risponderanno all'appello lanciato da Papa Francesco nell'Angelus di domenica 4 febbraio, col qual…
-
Essere un popolo che cammina insieme (19/02/2018)
Si apre con una citazione di Aldo Moro, il messaggio che il vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino, ha voluto indirizzare ai cittadini e ai candidati del territorio, credenti e non, in vista delle prossime elezioni politiche del 4 marzo. Parole, quello dello statista ucciso dalla BR, che risal…
-
Diventare, in Cristo, giustizia di Dio (15/02/2018)
Ieri, il vescovo Francesco, in Cattedrale, ha presieduto la liturgia del Mercoledì delle Ceneri. Questo il testo della sua omelia: «Carissimi fratelli sacerdoti e diaconi, seminaristi, religiosi e religiose, carissimi fratelli e sorelle nel Signore, tra poco tutti insieme - anche il ve…
-
Riconciliatevi con Dio… Ecco ora il momento favorevole (12/02/2018)
La liturgia del Mercoledì delle Ceneri dà il via al periodo quaresimale che condurrà alla gioia della Pasqua. Un gesto, quello di coprirsi di cenere già presente nella nella tradizione biblica veterotestamentaria e che la Chiesa ha conservato come simbolo che apre alla co…
-
Quanto è grande la potenza della Croce! (07/02/2018)
Continua il servizio alla diocesi della comunità parrocchiale di Cimitile per rendere le Basiliche paleocristiane sempre di più un luogo di annuncio del Vangelo, di preghiera e di cultura, un luogo dove vivere momenti di vita contemplativa e di fraternità. Il tema che…