
Messa in suffragio di papa Francesco nella Cattedrale di Nola
Il prossimo 29 aprile, alle 20:30, il vescovo Marino si ritroverà con tutta la comunità diocesana per celebrare l'Eucaristia e ringraziare il Signore per il ministero di papa Bergoglio

Papa Francesco: la Chiesa di Nola si unisce alla preghiera universale
Il vescovo Marino invita le comunità a ringraziare il Signore per il dono della vita e della guida del Santo Padre questa mattina tornato alla Casa del Padre: «Con la certezza della Risurrezione rendiamo grazie al Signore per il dono di papa Francesco e lo affidiamo al suo cuore sul quale il Santo Padre ci ha sempre invitato a posare il capo per alimentare la gioia del Vangelo. La Parola sia guida per tutti noi in questo momento di dolore».

A Pomigliano d’Arco la Piazza della democrazia dedicata a Giorgio La Pira
Sabato, 5 aprile, presso il Centro “Giorgio La Pira”, è in programma l'iniziativa promossa dalla Scuola sociopolitica e imprenditoriale della Diocesi di Nola

Giornata della vita consacrata: a Brusciano la celebrazione della diocesi di Nola
Questa sera, presso la parrocchia San Sebastiano martire, i consacrati della diocesi di Nola si sono ritorvati con il vescovo Marino per la Santa Messa

L'Azione cattolica di Nola pronta per la Festa dell'adesione
L'8 dicembre, ottantuno associazioni parrocchiali rinnoveranno il proprio "sì". Domenica scorsa la Celebrazione eucaristica per la consegna delle tessere presso la Cappella del Seminario vescovile

L'importanza di essere tutti uniti nel dono
Per il sostegno ai sacerdoti serve fare di più. Il 70% dei fondi a sostegno dei 32000 presbiteri italiani è coperto dai fondi dell’8xmille, fortemente in calo: questo rischia di penalizzare innanzitutto le moltissime opere di carità che la Chiesa cattolica porta avanti nel nostro e nei paesi più poveri del mondo. Ogni persona che fa un’offerta contribuisce alle necessità quotidiane del suo parroco ma anche di altri, meno fortunati e con comunità più piccole. In Campania, nel 2023, risultato 2.393 donatori, 39 per ogni 100.000 abitanti, con una donazione media di 37,49 euro.

Stellantis: i vescovi di Nola e Acerra esprimono solidarietà ai lavoratori
Il vescovo di Nola, Francesco Marino, e il vescovo di Acerra, Antonio Di Donna, attraverso una nota congiunta del Vicariato per la giustizia e la carità di Nola e dell’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro di Acerra, hanno espresso «piena vicinanza e solidarietà ai lavoratori di Stellantis e dell’intera filiera automotive». Nella Nota si denunciano la «mancanza di un piano industriale» e il «disimpegno» di Stellantis e delle Istituzioni.

Il cardinale Matteo Zuppi a Nola per il Convegno pastorale diocesano
Il presidente della Cei interverrà all'apertura dei lavori prevista venerdì 20 settembre 2024, alle 18:30, in Cattedrale. Il consueto appuntamento settembrino della Chiesa nolana è dedicato, quest'anno, all'ultima fase del Cammino sinodale.

La Collegiata di Somma Vesuviana ospita il primo appuntamento della XIII edizione di SettembrArte
Domenica prossima, 15 settembre, prenderà il via la rassegna culturale ideata dall'associazione Meridies, in collaborazione con l'Ufficio per i Beni culturali della diocesi di Nola

«Nel ricordo di Frederick impariamo la speranza»
Ad un anno dall’uccisione del clochard Frederick Akwasi Adofo, la parrocchia San Francesco d'Assisi di Pomigliano d'Arco lancia un corso di cucina rivolto ai giovani del territorio

Giornalismo, Chiesa e Intelligenza artificiale al centro del convegno del Settore comunicazioni sociali
Domani a Pompei, presso la sede della Conferenza Episcopale Campana, si discuterà del tema ispirato a quello della 58a Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali

San Tommaso D'Aquino: solenne celebrazione a Madonna dell'Arco
Lunedì 29 gennaio, al termine della Solenne Messa presieduta da don Francesco Asti, preside della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, l'annuncio del convegno internazionale dedicato al santo domenicano