Tutela minori e persone vulnerabili, impegno per fare verità e perseveranza sul fronte della formazione

Il Servizio regionale per la Tutela dei Minori e delle Persone vulnerabili della Conferenza episcopale campana organizza una serie di webinar dal titolo “Le ferite degli abusi“, aperti a tutti coloro che nei contesti ecclesiali sono a contatto con i minori. «Accanto all’impegno costante a fare verità, non può mancare un lavoro perseverante sul fronte della formazione per prevenire e arginare una piaga che ferisce non solo le vittime ma tutta la comunità cristiana», ha commentato don Salvatore Purcaro, referente della diocesi di Nola per il Servizio Tutela dei Minori e delle Persone vulnerabili

Il Servizio regionale per la Tutela dei Minori e delle Persone vulnerabili della Conferenza episcopale campana (Cec) organizza una serie di webinar dal titolo “Le ferite degli abusi“, aperti a tutti coloro che nei contesti ecclesiali sono a contatto con i minori: presbiteri, religiosi, insegnanti, catechisti, educatori e operatori pastorali.

La proposta, strutturata in undici incontri e finalizzata a favorire una maggiore consapevolezza del dramma degli abusi sessuali commessi su minori e adulti vulnerabili, vedrà coinvolti alcuni specialisti che si occupano a diverso titolo della tutela dei minori e delle persone vulnerabili, tra i quali anche don Salvatore Purcaro, docente di Teologia morale alla Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale e referente della diocesi di Nola per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. 

Tutela minori e persone vulnerabili, impegno per fare verità e perseveranza sul fronte della formazione

«La tutela dei Minori e delle persone vulnerabili richiede una rinnovata consapevolezza e attenzione di tutta la Chiesa ai temi della relazionalità affettiva. Accanto all’impegno costante a fare verità e a far emergere sempre le situazioni di abuso, intervenendo in maniera chiara e determinata, non può mancare un lavoro perseverante sul fronte della formazione per prevenire e arginare una piaga che ferisce non solo le vittime ma tutta la comunità cristiana. È necessario curare le ferite, ma anche curare le competenze per una affettività sana e integrale nel dono. A tal scopo il Servizio regionale della Cec organizza questa serie di webinar aperta gratuitamente a tutti coloro che nei contesti ecclesiali sono a contatto con i minori: presbiteri, religiosi, insegnanti, catechisti, educatori e operatori pastorali», ha commentato don Salvatore Purcaro.

Gli incontri si terranno online il mercoledì, dalle 19:00 alle 20:15, secondo il calendario allegato. La partecipazione è gratuita.

L'incontro introduttivo sarà in presenza e si terrà martedì 12 dicembre alle ore 18:30 presso il Palazzo arcivescovile della diocesi di Napoli.

Per partecipare ai webinar,  interagendo di volta in volta con i relatori, è necessario compilare il Modulo d'iscrizione e inviarlo all’indirizzo mail: tutelaminori@chiesadinapoli.it entro il 30 novembre 2023.

La lettera di presentazione del percorso a firma dell'arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia,
delegato Cec per il Servizio regionale per la Tutela dei Minori e delle Persone vulnerabili 

Cec: le ferite degli abusi





Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.