A Quindici un cineforum sulla fede

L'Azione cattolica della parrocchia Santa Maria delle Grazie propone un percorso cinematografico annuale a partire da questa sera, venerdì 31 ottobre, per approfondire alcune tematiche aprendo a tutta la comunità l'iniziativa

L’Azione cattolica parrocchiale Santa Maria delle Grazie di Quindici propone un Cineforum su alcuni aspetti della fede con un film ogni ultimo venerdì del mese a partire da questa sera, venerdì 31 ottobre. Sono invitati prima i soci dei gruppi dei giovani e degli adulti ma anche tutti i fedeli interessati.

Un percorso cinematografico insieme alla comunità

L'appuntamento questa sera è alle 20:30 presso il palazzo parrocchiale per iniziare un percorso cinematografico annuale. «L'iniziativa nasce per variare gli incontri, per dare all'appuntamento mensile di Azione cattolica una forma diversa, un linguaggio diverso. La proposta si inserisce nel programma dell'Azione cattolica, segue l'obiettivo annuale, la tematica annuale, e proponiamo ai giovani e adulti, una volta al mese, di riflettere su come la fede ci può trasfigurare, come il cammino di fede ci deve accompagnare ad una Trasfigurazione, un cambiamento di vita, un cambiamento di pensiero», ha spiegato il parroco, don Vito Cucca.

Don Cucca: «Una proposta diversa per avvicinare giovani e adulti alla parrochia»

L'idea degli incontri cinematogafoci arriva per avvicinare ancora di più giovani e adulti alla parrocchia e provare a trasmettere alcuni temi della fede in modo diverso. «I film sono stati scelti cercando tra quelli che parlano di fede e soprattutto della comunicazione della fede, come il cinema parla della comunicazione della fede e affronta i vari aspetti della fede», ha aggiunto don Cucca.

Ogni titolo del film ha un sottotitolo: fede come sacrificio, fede come comunità, fede come cammino, fede come abbandono, fede come misericordia, fede come amore, fede come perdono, fede come coscienza, fede come tradizione. «Nei film scelti ci sono i vari aspetti della fede e l'obiettivo è proporre un cammino di Azione cattolica attraverso incontri ordinari che si possano alternare con il Cineforum, quindi non proporre solo gli incontri, le riunioni classiche, ma proporre una volta al mese anche il Cineforum che diventa così anche l'occasione per tenere uniti i giovani e gli adulti e per attirare l'attenzione di chi non frequenta, attirare l'attenzione anche di tutti gli altri giovani e adulti che vedendo magari la proposta del Cineforum apprezzano la novità o sono amanti del cinema si possono avvicinare alla parrocchia e al cammino di Ac», ha concluso il parroco.




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.