I Giarini pubblici di San Gennarello di Ottaviano intitolati a Carlo Acutis

Domenica 12 ottobre la cerimonia al termine della Santa Messa delle 10:30 presso la parrocchia San Gennaro

A San Gennarello di Ottaviano la comunità si prepara a vivere l'intitolazione dei Giardini Pubblici di via Ammirati a "San Carlo Acutis", il giovane innamorato di Cristo che ha voluto testimoniare nell'ordinarietà della sua breve esistenza. Carlo ha incontrato Gesù in famiglia, grazie ai suoi genitori, Andrea e Antonia e poi a scuola e soprattutto nei Sacramenti, celebrati nella comunità parrocchiale, ha ricordato papa Leone XIV nell'omelia della Santa Messa di Canonizzazione, integrando naturalmente nelle sue giornate di bambino e di ragazzo preghiera, sport, studio la carità e la Messa quotidiana: per lui, l'Eucaristia era l'autostrada per il cielo.

Uno spazio di vita intitolato ad un Santo del quotidiano 

L'intitolazione dello spazio pubblico a San Gennarello di Ottaviano si terra proprio nella ricorrenza della memoria liturgica di San Acutis: domenica 12 ottobre 2025, dopo la celebrazione della Santa Messa delle 10:30 presso la parrocchia locale intitolata a San Gennaro, un corteo raggiungerà i giardini per il riconoscimento civile e comunitario.

«Perché dedicare proprio i giardini pubblici a Carlo?» ha scritto in un posto don Raffaele Rianna, parroco a San Gennarello, aggiungendo la risposta: «Perché sono il luogo dei ragazzi, dei giovani, delle famiglie con bambini: spazi di incontro e di vita condivisa. La testimonianza di Carlo, che ha saputo vivere la santità nel quotidiano, parla in modo speciale al cuore di tutti loro e diventa esempio per ciascuno di noi».






Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.