"Marcia per la pace e diventi pellegrino di speranza" è il messaggio lanciato in vista del pellegrinaggio in nome di Maria organizzato, per domenica 25 maggio, dal Santuario Maria Santissima Consolatrice del Carpiniello di Visciano. All'arrivo sarà celebrata la Santa Messa nel piazzale del Campanile.
In cammino nel nome di Maria
Il ritrovo è previsto alle 15:00 presso la rotota "Padre Arturo" all'uscita dell'autostrada di Tufino. Da lì partirà il pellegrinaggio fino al piazzale del Campanile di Visciano dove sarà celebrata la Santa Messa e per l'occasione si potrà ottenere l'indulgenza plenaria. Durante il percorso ci saranno alcuni sacerdoti disponibili per la Confessione.
«La tradizionale marcia del Rosario per la pace a Visciano, voluta da padre Arturo D'Onofrio, è un pellegrinaggio da Schiava al Santuario meditando i misteri del Rosario, sostando brevemente dinanzi ad ogni edicola che presenta la vita di Gesù. Devozione iniziata 67 anni fa, il 4 maggio 1958 a 10 anni della prima marcia delle pietre il 4 Aprile 1948. È una bella occasione per godere delle grazie di questo Anno Giubilare, giacché il Santuario di Visciano è chiesa Giubilare», ha spiegato il superiore dei Missionari della Divina Redenzione del Santuario di Visciano, padre Argemiro Betancur.