Festa delle scuole cattoliche: tra speranza e passi di fede

Sabato 10 maggio, presso il Santuario di San Giuseppe Vesuviano, è in programma l'iniziativa con gli studenti promossa dall'Unione superiore maggiori d'Italia della diocesi di Nola

La mascotte del Giubileo 2025 è protagonista della prossima Festa delle Scuole cattoliche dedicata al tema "Giubileo: in cammino con 'LUCE', speranza e passi di fede", in programma sabato 10 maggio, presso il Santuario di San Giuseppe.

A San Giuseppe la festa delle scuole cattoliche

L'iniziativa è promossa dall'Unione superiore maggiori d'Italia (Usmi) della diocesi di Nola. L'appuntamento al Santuario per le scuole cattoliche del territorio è alle 9:00. Ad aver aderito all'iniziativa sono le Scuole d'Infanzia Piccole Anelle di Cristo Re di Brusciano, San Francesco d'Assisi di Ottaviano, scuola del Bambino di San Giuseppe Vesuviano, Pier Giorgio Frassati di Ottaviano, Principessa di Piemonte di Castello di Cisterna, Sant'Antonio di Terzigno, Maria Cristina Brando di Brusciano, Santa Maria La Scala e Piccole Ancelle di Cristo Re di San Giuseppe Vesuviano, Villaggio del Sorriso di Visciano. Mentre per la Scuola Primaria ci sono l'Istituto Piccole Ancelle di Cristo Re di Giuseppe Vesuviano, Villaggio del Fanciullo di Visciano, Scuola Remotti di Nola e Istituto Piccole Ancelle di Cristo Re di Brusciano.

I bambini e i ragazzi insieme ai propri genitori e alle maestre saranno coinvolti nelle attività pensate e a vivere un momento di preghiera di gratitudine e speranza in comunione.

In cammino con la mascotte giubilare Luce

Il tema "Giubileo: in cammino con 'LUCE', speranza e fede nei passi" «invita i partecipanti a riflettere sulla loro vita spirituale come un cammino continuo verso Dio, illuminato dalla luce della fede, sostenuto dalla speranza, e guidato da ogni passo che porta verso una maggiore comunione con Cristo. È un invito a vedere il Giubileo non solo come un momento di celebrazione, ma come una chance per ogni cristiano di rinnovarsi, di camminare con fiducia e di affrontare il futuro con cuore aperto e pieno di speranza», hanno spiegato gli organizzatori.

La parola "Luce" richiama la mascotte ufficiale del Giubileo del 2025 ed è stata ideata dal fondatore di Tokidoki, Simone Legno, la quale raffigura una pellegrina cattolica. Luce ha dei capelli blu e indossa un impermeabile giallo, che richiama la bandiera della Città del Vaticano e simboleggia il "viaggio attraverso le tempeste della vita". Porta con sé un bastone da pellegrino, che rappresenta "il pellegrinaggio verso l'eternità", e indossa stivali macchiati di fango che alludono invece a "un viaggio lungo e difficile". Nei suoi occhi sono presenti dei riflessi di luce a forma di conchiglia, simbolo tradizionale del pellegrinaggio cattolico, e vengono descritti come "simbolo della speranza del cuore". Indossa anche un rosario al collo.

La "speranza" è la virtù che permette di guardare al futuro con fiducia, anche nei momenti di difficoltà, mentre la "fede" è la forza che spinge a seguire il cammino di Cristo, confidando nel suo amore e nella sua salvezza.




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.