In diverse parrocchie della diocesi di Nola sono già iniziati i campi estivi mentre altri sono prossimi al via. Un segno e un tempo di apertura delle comunità grazie alla disponibilità di molti volontari, traino per queste esperienze in un periodo dell'anno in cui le scuole chiudono.
L'estate in parrocchia: attività per bambini e ragazzi
Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, la parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli in Somma Vesuviana, sotto la guida di don Francesco Feola, sta vivendo un percorso - iniziato il 23 giugno e che finirà il 18 luglio, - nel quale bambini, ragazzi, giovani e adulti camminano insieme. Il tema di queste quattro settimane di esperienza è "La gioia del giubileo". La preghiera con l’apostolo Paolo e le attività che ne conseguono, i laboratori di manualità, teatro, ballo, calcio, cucina, tammorra, e, poi, il grande gioco sono le costanti di questo cammino.
La comunità di Pago del Vallo di Lauro, guidata da don Sergio Cristo, è piena di iniziative estive. Dal 13 giugno festa di Sant' Antonio di Padova fino al 21 giugno bambini e ragazzi hanno vissuto l'oratorio estivo in parrocchia. Dal 2 al 6 luglio con gli studenti delle scuole medie e superiori, accompagnati da un gruppo di educatori dell'oratorio, è in corso il campo estivo a San Gregorio Matese.
Presso la parrocchia San Felice in Pincis di Pomigliano d'Arco, guidata da don Leonardo Falco, dal 30 giugno con la fine prevista il 16 luglio, è iniziato il campo estivo dal titolo "Estate ragazzi 2025: in compagnia di Peter Pan" per i bambini dagli 8 anni con tante attività ludiche.
Presso la parrocchia San Severino in Comiziano, guidata da don Sarath Kumar Kommu, l'estate ragazzi é partita il 23 Giugno ed è terminato venerdì 4 Luglio. Il tema del campo si ispira a “Il Signore degli Anelli” di Tolkien ma anche alla testimonianza di Carlo Acutis. Le giornate sono condite da momenti di condivisione, divertimento, di laboratori creativi e sportivi, musica e giochi ad acqua. Inoltre, è prevista anche una serata con il cinema all’aperto.
"R-Estate qui", invece, è il titolo dato alle diverse iniziative promosse dalla comunità parrocchiale San Bartolomeo Apostolo e Giovanni Battista in Tufino, guidata da don Angelo Schettino. Sono in programma: Adorazione eucaristica "sotto le stelle" domenica 13 e 20 luglio; domenica 10 e giovedì 14 agosto presso la Piazzetta del Rione Gescal di Tufino (NA). In più ci saranno escursioni in alcune zone collinari del territorio, sabato 19 luglio presso il Fusaro di Avella (AV), sabato 26 luglio presso Castel Cicala di Nola (NA), giovedì 14 agosto presso Castello di Palma Campania (NA). Infine, ci sarà "La festa siamo noi" venerdì 25 luglio presso la Piazzetta del Rione Gescal con Celebrazione eucaristica e a seguire momento di condivisione e di festa con i gruppi parrocchiali.
Il 23 giugno è iniziato il campo estivo presso la parrocchia Immacolata Concezione in Terzigno, guidata da don Antonio Fasulo. La fine è prevista l'11 luglio e questi sono giorni intensi di attività con un slogan che ha aperto le porte dei locali parrocchiali a tutti i bambini e ragazzi: "...Adesso e non domani varchiamo le porte della parrocchia". Sempre a Terzino ma presso la parrocchia Sant'Antonio da Padova, guidata da don Gianluca Di Luggo, è iniziata il 16 giugno l'estate ragazzi che terminerà il 18 luglio. Tra le attività proposte ci sono percorsi di formazione, laboratori, giochi e giornate in piscina per tutti i bambini dai 5 ai 14 anni.
"Apri tutte le porte, fai entrare il sole" è il titolo del Grest 2025 che bambini e ragazzi stanno vivendo, dal 23 giugno fino al 18 luglio, presso la parrocchia Sacro Cuore di Pontecitra in Marigliano, guidata da don Ciro Toscano.
Infine, il prossimo 7 luglio fino al 12 luglio, presso la parrocchia San Paolo Eremita e Santa Epifania in San Paolo Bel Sito, guidata da don Fernando Russo, inizierà un'intera settimana di "Giochi senza computer" per i bambini dai 6 ai 14 anni. Nelle attività tutte da scoprire e da vivere saranno coinvolti anche i genitori.