«Insieme per il dormitorio»: Brusciano si prepara alla VII edizione

La comunità interparrocchiale guidata da don Salvatore Purcaro si appresta a vivere l'annuale raccolta fondi necessari alla costruzione de “La Casa di Sant’Antonio”, dormitorio con posti letto, una mensa fraterna e una sala ricreativa, progettato per accogliere fino a 60 persone senza fissa dimora.

Questa sera, lunedì 15 settembre, alle 20:00, presso la chiesa di San Sebastiano martire, la comunità interparrocchiale di Brusciano, guidata da don Salvatore Purcaro, organizza una serata di beneficenza in occasione della VII edizione dell'iniziativa «Insieme per il Dormitorio», pensata per promuovere la raccolta di fondi necessari alla costruzione de “La Casa di Sant’Antonio”, dormitorio con 20 posti letto, una mensa fraterna e una sala ricreativa, progettato per accogliere fino a 60 persone senza fissa dimora.

I pastry chef Tommaso Foglia e Gennaro Langellotti sostenitori del dormitorio

L'iniziativa, una delle più grandi e rappresentative manifestazioni enogastronomiche di beneficenza della Campania, è promossa in collaborazione con i pastry chefTommaso Foglia eGennaro Langellotti.«Anche quest'anno per la settima edizione abbiamo pensato ad una occasione d'incontro tra 50 chef che offriranno il loro servizio culinario e la comunità di Brusciano mette insieme questa sinergia di forze, di desideri, di impegni per poter progredire nell'edificazione di questo dormitorio in locali attigui alla parrocchia Santa Maria delle Grazie di Brusciano», ha dichiarato il parroco, don Purcaro.

Negli anni scorsi, sono passati tra gli stand circa 4000 persone e con i soldi raccolti è stata ripristinata la rete fognaria, l’impianto elettrico e quello idraulico e l’intera struttura basilare dello stabile con la relativa divisione degli spazi, oltre alla risoluzione, grazie ad esperti ed avvocati, di controversie burocratiche che legavano lo stabile al passato.

Tutti possono contribuire alla realizzazione del progetto

È dal 2017 che la Comunità Interparrocchiale si riunisce per organizzare questa raccolta fondi, destinata esclusivamente al progetto del dormitorio. «La raccolta in questi anni ha prodotto intorno ai 40.000 euro che ci hanno permesso di fare lo scheletro interno di questa struttura, le divisioni e contiamo in queste possibilità di questo evento e di altri eventi per progredire nei lavori», ha aggiunto don Purcaro.

Tutti possono contribuire al progetto partecipando alla serata di beneficenza del 2 settembre: l'acquisto del biglietto, dal costo di 20 euro, permetterà di avere nove consumazioni (8 food e 1 beverage), a scelta tra le diverse proposte dei 50 chef presenti. Il ricavato netto della serata sarà devoluto al dormitorio.




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.