A Brusciano assemblea su legalità e sicurezza

Un confronto pubblico come risposta alla violenza. Il vescovo Francesco fa giungere il suo abbraccio e incoraggiamento

News

"Sono vicino alla Città di Brusciano che come altre città del territorio diocesano, soprattutto in questi ultimi tempi, vive il quotidiano impegnandosi perché l’animo violento di pochi non prevalga, perché lo Stato non smetta di essere garante unico della vita sociale. Attraverso la Comunità interparrocchiale e il parroco don Salvatore Purcaro, faccio giungere il mio abbraccio e il mio incoraggiamento: non smettete di incontrarvi, di dialogare, di coinvolgervi per il bene comune. Non smettete di testimoniare, con la vostra civile risposta alla violenza, la possibilità di una vita bella nella legalità e per la giustizia".

Con queste parole il vescovo Francesco Marino fa giungere il suo incoraggiamento alla comunità cittadina di Brusciano che domani 18 ottobre e sabato 20 ottobre si ritroverà per vivere tre momenti di confronto: "tre spazi d'incontro - ha scritto il parroco don Salvatore Purcaro - per ospitare tutte le forze belle del nostro territorio, per raccogliere riflessioni e proposte dei cittadini e per decidere INSIEME quali strade percorrere per liberarci dal cappio della camorra che minaccia di affogare il bene della nostra comunità".

 

Domani alle 16.30, presso l'aula consiliare del Comune si svolgerà una tavola rotonda tra i sindaci della zona, gli assessori e i consiglieri di Brusciano, l'assessore alla Legalità e Sicurezza della Regione Campania, Franco Roberti.  Alle 18.30, poi, presso la parrocchia di San Giovanni Battista, si terrà un'assemblea pubblica; previsti gli interventi di don Aniello Tortora, vicario diocesano per la Carità e la Giustizia, di don Tonino Palmese, presidente regionale dell'associaziazione libera, il Prof. Luciano Brancaccio, docente di Sociologia dei fenomeni politici presso l'Università Federico II di Napoli, l'on. Carmine Mocerino, consigliere regionale e presidente della Commissione anti-camorra, l'on. Gennaro Migliore, membro della Commissione Affari costituzionali della Camera dei Deputati, Giuseppe Montanile, sindaco di Brusciano, il parroco don Salvatore Purcaro. A moderare l'incontro sarà Monica Cito, giornalista del Roma.

Sabato 20, da piazza XI settembre, partirà invece la Marcia per la Legalità e la sicurezza, che, dopo una sosta nel Quartiere ex 219  si concluderà i via Semmola. Prevista la partecipazione dei rappresentanti delle Forze dell'Ordine, del sindaco e del parroco di Brusciano, della dirigente dell'Istituto comprensivo De Ruggiero - De Filippo, Fortuna Parma.

← Torna all'archivio




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.