Ucs

Ufficio per le Comunicazioni sociali della diocesi di Nola

L'Ufficio per le comunicazioni sociali è a servizio del vescovo al fine di sensibilizzare gli operatori pastorali e i vari organismi diocesani circa l'importanza della comunicazione.

I compiti dell'Ufficio comunicazioni sociali

  • favorire la comunicazione, il coordinamento e il dialogo tra strutture, uffici e organismi diocesani;
  • coordinare in un piano pastorale comune i mezzi di comunicazione ecclesiali diocesani, promuovendo ogni sinergia possibile, per una maggiore efficacia della presenza della Chiesa nel campo delle comunicazioni;
  • curare i rapporti degli organismi diocesani con i giornalisti e gli organi di informazione;
  • promuovere la conoscenza e lo studio, sia da parte di organismi, uffici e istituzioni pastorali, sia da parte degli operatori dei media, delle linee del Direttorio della CEI “Comunicazione e missione”;
  • promuovere l'informazione, il collegamento e le sinergie tra gli uffici e gli altri organismi pastorali diocesani affinché ogni piano o progetto pastorale sia sensibile ai problemi della comunicazione;
  • proporre incontri periodici con i direttori degli altri uffici di curia per scambi di informazioni, possibili forme di collaborazione, iniziative comuni e individuazione di uno “stile” identificabile della comunicazione diocesana;
  • ispirare e proporre un piano di comunicazione sociale organico e integrato, a partire dalle reali potenzialità della diocesi;
  • determinare le linee di orientamento e di coordinamento delle pubblicazioni e iniziative editoriali della diocesi;
  • determinare le linee d'orientamento e il coordinamento delle forme e degli strumenti di presenza e di comunicazione della Diocesi, e delle sue espressioni, nei mezzi di comunicazione;
  • mantenere responsabilmente, a livello diocesano, i contatti con la stampa, la radio, la televisione, sia per la convocazione di conferenze stampa, sia per altre iniziative concernenti contatti e rapporti con gli operatori della comunicazione sociale;
  • essere punto di collaborazione, di riferimento e di orientamento per contatti e comunicazioni di esponenti diocesani con i mass media, per esaminare situazioni particolari e individuare l'atteggiamento da tenere e gli eventuali interventi da fare nei confronti dei media;
  • offrire un sostegno agli organismi che operano nel settore dell'evangelizzazione, della catechesi e della liturgia, affinché d i ciascuno di questi ambiti sia possibile una rilettura in chiave comunicativa, per un'evangelizzazione che tenga in adeguata considerazione i nuovi scenari della cultura e della comunicazione;
  • promuovere nelle parrocchie della diocesi una mentalità comunicativa e una pastorale della comunicazione;
  • operare perché nelle parrocchie nasca la figura dell'animatore per la comunicazione e la cultura, secondo le indicazioni del Direttorio CEI sulle comunicazioni; promuovere e curare percorsi formativi, destinati a laici e presbiteri, ai fini della creazione di un patrimonio di competenze, a servizio della diocesi, nel campo delle comunicazioni.



In questa sezione



Appuntamenti
Eventi

Giubileo della parocchia di Castello di Cisterna

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Nola
Eventi

Cresime a Nola

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Veglia di preghiera per le vocazioni
Eventi

Veglia di preghiera per le vocazioni

Presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Festa di Santa Maria a Parete a Liveri

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Pellegrinaggio dell'effige di Maria Santissima dell'Arco

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a San Paolo Bel Sito
Eventi

Cresime a San Paolo Bel Sito

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Ottaviano
Eventi

Cresime a Ottaviano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a San Giuseppe Vesuviano
Eventi

Cresime a San Giuseppe Vesuviano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Traslazione del corpo di San Paolino di Nola
Eventi

Traslazione del corpo di San Paolino di Nola

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Baiano
Eventi

Cresime a Baiano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco



Ultimi Post Blog
La chiesa di Nola ospite di «Ascolta si fa sera»

La chiesa di Nola ospite di «Ascolta si fa sera»

Ogni giovedì in onda la riflessione del direttore dell'Ufficio per le Comunicazioni sociali della diocesi di Nola, Mariangela Parisi


Seconda Piazza della democrazia: Nerozzi e Sorrentino in dialogo su Giuseppe Toniolo

Seconda Piazza della democrazia: Nerozzi e Sorrentino in dialogo su Giuseppe Toniolo

Sabato 10 maggio 2025, dalle 10:00 alle 12:30, a Mugnano del Cardinale, presso il Giardino degli Eroi (Piazza Umberto I) si terrà il secondo appuntamento con l'iniziativa promossa dalla Scuola sociopolitica e imprenditoriale della diocesi di Nola.


Maria Santissima del Carmine di Nola tra storia e devozione

Maria Santissima del Carmine di Nola tra storia e devozione

Questa sera, 9 maggio, presso la parrocchia nolana intitolata alla Madonna del Carmelo è in programma una tavola rotonda promossa dall'associazione "S.A.V.E. Saverio Carillo". Un'iniziativa pensata per far conoscere il ruolo di primo piano svolto dall’Ordine carmelitano a Nola nel XVI secolo e per ricordare il prezioso lavoro svolto dal professore Saverio Carillo che aveva dedicato un intero laboratorio di restauro alla chiesa del Carmine, presso la quale si era formato sotto la guida spirituale di don Andrea Ruggiero e soprattutto di don Bruno Schettino.

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.