L'Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani (AGESCI) si propone di educare i giovani attraverso lo scautismo, metodo educativo nato dagli scritti e dalle intuizioni pedagogiche di Robert Baden Powell ed attuatosi nel 1907 con la realizzazione del primo campo scout.

Nata il 4 maggio 1974, dall’unione di ASCI (Associazione Scout Cattolici Italiani) e AGI (Associazione Guide Italiane), è diffusa sull’intero territorio nazionale, sia nei capoluoghi di provincia che nei piccoli comuni. Attraverso il servizio di circa 30.000 adulti educatori propone il metodo scout a ragazzi e ragazze dagli 8 ai 21 anni in oltre 2000 diverse realtà locali parrocchiali, di quartiere o di paese.

L’Associazione dalla sua fondazione ha fatto la scelta della diarchia, della compresenza cioè di un uomo e di una donna, oltre che nelle comunità educative, ad ogni livello di responsabilità associativa.

L’Agesci è riconosciuta dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana) e fa parte delle APS (Associazioni di Promozione Sociale), del Forum Terzo Settore, di Libera ed è riconosciuta dal Dipartimento di Protezione Civile.

Contatti dei vari gruppi presenti in diocesi:


In questa sezione



Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Gennaro Romano


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Salvatore Peluso, Pasquale d'Onofrio, Salvatore De Simone, Carmine Pagano, Filippo Ruggiero, Marco A. Napolitano, Filippo Centrella, Giovanni D'Andrea, Gianluca Di Luggo, Umberto Guerriero, Francesco Stanzione


Eventi

Festa di San Gennaro a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Pellegrino De Luca e don Rolando Liguori


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Emilio Sorrentino e don Emilio Ventre


Eventi

Santa Messa per padre Gino Ceschelli

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Giubileo dei medici ed operatori sanitari

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Palma Campania
Eventi

Cresime a Palma Campania

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Festa di San Michele arcangelo a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Paolo Menna Scala, don Fernando Russo e don Tommaso Ferraro


Cresime a Pomigliano d'Arco
Eventi

Cresime a Pomigliano d'Arco

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco



Ultimi Post Blog
«Insieme per il dormitorio»: Brusciano si prepara alla VII edizione

«Insieme per il dormitorio»: Brusciano si prepara alla VII edizione

La comunità interparrocchiale guidata da don Salvatore Purcaro si appresta a vivere l'annuale raccolta fondi necessari alla costruzione de “La Casa di Sant’Antonio”, dormitorio con posti letto, una mensa fraterna e una sala ricreativa, progettato per accogliere fino a 60 persone senza fissa dimora.


Nola riscopre la cappella dedicata alla Madonna dell'Arco

Nola riscopre la cappella dedicata alla Madonna dell'Arco

Una visita guidata e una tavola rotonda: la doppia iniziativa è promossa dall'’associazione “S.A.V.E. Saverio Carillo” per approfondire e conoscere non solo il bene culturale nolano ma anche il culto ad esso legato


Nola: missione e territorio al centro del Convegno pastorale diocesano

Nola: missione e territorio al centro del Convegno pastorale diocesano

Al via il nuovo anno pastorale per la chiesa di Nola. Domani, 12 settembre, l’apertura dell’annuale convegno diocesano con l’intervento di monsignor Antonio Di Donna, presidente della conferenza episcopale campana, sul tema “Missionari per portare Cristo nelle vene dell’umanità del nostro territorio”. Il vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino: «Il nostro territorio ci chiede di avere il coraggio di annunciare il vangelo, di accogliere la gioia della resurrezione e portare la speranza di cristo nei luoghi dove l’umanità attende consolazione».

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.