Azione Cattolica

L’Azione Cattolica è un’associazione di laici impegnati a  vivere, ciascuno “a propria misura” ed in forma comunitaria, l’esperienza di fede, l’annuncio del Vangelo e la chiamata alla santità. I suoi soci  credono che sia doveroso e possibile educarsi reciprocamente alla responsabilità, in un cammino personale e comunitario di formazione umana e cristiana. Vogliono essere attenti, come singoli e come comunità, alla crescita delle persone che incontrano e che gli sono state affidate, vivendo la loro vocazione laicale lavorando e collaborando con i Pastori.

Fin da principio l’associazione ha scelto di rispondere alla vocazione missionaria, mettendosi a servizio della vigna del Signore nelle singole Chiese locali. Il suo servizio alla Chiesa si esprime nella scelta di stare in maniera corresponsabile nelle diocesi e nelle parrocchie per costruire percorsi di comunione con le altre aggregazioni laicali, in fedeltà a quanto il Concilio ha chiesto a tutti i laici.

La sua è una storia che inizia da lontano. Raccontarla significa raccontare anche la storia della Chiesa e dell’Italia degli ultimi centocinquanta anni. È una storia, infatti, che si intreccia con la vita di migliaia di uomini e donne, che in questo lungo periodo hanno lavorato con passione e fedeltà, servendo la Chiesa e contribuendo a costruire il Paese in cui viviamo.

In particolare, quella dell’Ac di Nola è una storia affascinante, in grandissima parte ancora da conoscere e scoprire. Presente sin dai primi decenni dello scorso secolo, l’AC diocesana ha attraversato con l’intera Chiesa di Nola i tempi della grande trasformazione socio-culturale che ha caratterizzato il nostro territorio, e ancora oggi si propone come presenza radicata in tante città, nei quartieri, nelle comunità parrocchiali. È ancora viva in tanti soci la memoria di persone stoiche per il loro impegno: mons. Felice Basile, Luigi Basile, Vittoria De Cicco, Gelsomina Mattiello, Giuseppe Di Giovanni, Felice Pirozzi (poi Sacerdote e diplomatico ai servizi della S. Sede), Giovanni Leone (poi giurista e Presidente della Repubblica Italiana), Carlo Polimene (poi sacerdote, educatore, giornalista), mons. Francesco Orlando, Anna Valentino, Rachele Sibilla, Sandra D’Alessandro, Paolino Iorio…

Oggi, dunque, l’Azione Cattolica Italiana ed in particolare quella di Nola raccoglie un’eredità, un tesoro prezioso consegnatole da uomini e donne, testimoni del Vangelo, che hanno saputo fino in fondo essere interpreti dei segni dei tempi.

Contatti e info: www.azionecattolicanola.it


In questa sezione



Eventi
Giubileo diocesano degli ammalati
Eventi

Giubileo diocesano degli ammalati

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescov Francesco


Eventi

Festa di San Clemente a Casamarciano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Santa Messa a Ottaviano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Domenico De Risi e don Antonio Federico


Compleanno del vescovo Francesco
Eventi

Compleanno del vescovo Francesco

Chiesa di Nola in festa per i settant'anni del vescovo di Nola


Eventi

Santa Messa a Boscoreale

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Antonio Guarino


Eventi

Inizio ministero di parroco di padre Simone Baggio mdr

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Consegna delle tessere ai presidenti parrocchiali dell'Ac di Nola

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Dei don Jairo Gomez Gonzales, Peppino De Luca, Raffaele Rianna e Carlo Giuliano


Eventi

Incontro di formazione per catechisti

A cura dell'Ufficio catechistico diocesano



Ultimi Post Blog
Nola: nuovo Consiglio per la fraternità Ofs “Santa Croce”

Nola: nuovo Consiglio per la fraternità Ofs “Santa Croce”

La fraternità dell'Ordine francescano secolare ha eletto l'avvocato Angela Tufano nuovo ministro.


Da Pomigliano d'Arco a Monterrey: è iniziato il viaggio di Morena

Da Pomigliano d'Arco a Monterrey: è iniziato il viaggio di Morena

La famiglia Manna aveva lanciato una raccolta fondi per sostenere le cure costose, possibili solo all'estero, per la sedicenne. Tante le persone che hanno sostenuto la causa e continuano a farlo mentre è iniziato il primo ciclo di trattamenti in Messico


Meic Nola: Teresa Spadaro è il nuovo presidente

Meic Nola: Teresa Spadaro è il nuovo presidente

Per il prossimo triennio sarà lei a guidare il il Movimento ecclesiale di impegno culturale. Molti gli appuntamenti in programma per un cammino che possa arricchire culturalmente e spiritualmente.

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.