Presidente diocesano Antonio PALMESE
Referente diocesana Donatiello Liliana
I Gruppi di Volontariato Vincenziano discendono dalle Dame della Carità, associazione ondata da San Vincenzo de’ Paoli nel 1617, col nome di “Sorelle della Carità”, a Chatillon-les-Dambes. Nel 1629 mutarono il nome in Dame della Carità.
Sacerdote a soli 19 anni diventa sacerdote, San Vincenzo fu mandato in un paesino non molto lontano da Parigi: Chatillon les Dombes. Una sera, prima della Santa Messa, venne a sapere - da un gruppo di parrocchiane - che tutti i componenti di una poverissima famiglia, residente non lontano dalla chiesa, erano ammalati. San Vincenzo nell’omelia parlo’ ai suoi fedeli di questo caso. Tutti accorsero presso questa famiglia portando qualcosa: un po’ di latte, una mela, un tozzo di pane. Anche San Vincenzo volle andare e vedendo tutti quei viveri che si deterioravano ebbe la grande intuizione e cioe’ che la carità andava organizzata: nacquero le Dame della carità, le Vincenziane.
Oggi i Grupppi di volontariato vincenziano hanno peso il posto delle Dame, ma la Carità è sempre la loro priorità, secondo gli insegnamenti di San Vincenzo che soleva dire: "I poveri sono i nostri padroni".
In diocesi i Gruppi sono presenti a Lauro, Marigliano, Nola, Pomigliano d'Arco, Roccarainola, San Giuseppe Vesuviano. Ogni gruppo ha il suo consiglio locale e sua sede.
A livello diocesano il gruppo si riunisce presso la parrocchia Maria SS del Rosario di Pomigliano d'Arco, il cui parroco, don Aniello Tortora, è anche assistente spirituale.
In questa sezione
- Agesci
- Rete Mondiale di Preghiera del Papa
- Associazione Medici Cattolici
- Azione Cattolica
- Cammino Neocatecumenale
- Comunione e Liberazione
- Comunità Gesù Risorto
- Equipe Notre Dame
- Cooperatori Salesiani
- Finetica Onlus
- Gruppi di preghiera dell'Associazione della Divina Misericordia "Gesù confido in te"
- Movimento apostolico ciechi
- Movimento dei Focolari
- Ordine Francescano Secolare
- Rinnovamento (RnS)
- Ualsi
- Villaregia
Eventi
Eventi
Inizio ministero di parroco di padre Domenico La Manna mdr
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Giubileo diocesano dei Giovani
Un evento di gioia promosso dal Servizio di pastorale giovanile in occasione del Giubileo
Eventi
Festa di San Clemente a Casamarciano
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Inizio ministero di parroco di padre Simone Baggio mdr
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Consegna delle tessere ai presidenti parrocchiali dell'Ac di Nola
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Ultimi Post Blog
La Chiesa di Nola sulle orme del primo vescovo e martire Felice
Questa sera e domani i festeggiamenti per il patrono della diocesi e della città di Nola. Il vescovo Francesco ha scritto, per l'occasione, un messaggio alla comunità invitando a camminare con speranza e coraggio, perseverano nella preghiera e con una rinnovata consapevolezza che il "tempo è superiore allo spazio".
Giornata dei poveri: la Caritas di Nola si racconta
A Pomigliano d'Arco un incontro per condividere le esperienze di servizio e prossimità che ogni giorno, a livello diocesano e parrocchiale, generano storie di incontro, aiuto, rinascita.
A Boscoreale arriva "CineInsieme"
Presso la parrocchia Sant'Anna ai Pellegrini, inizia domani, venerdì 14 novembre, un percorso cinematografico dedicato a storie di cercatori di Dio