VICEDIRETTORE don Paolino Franzese
Via San Felice 30, 80035 Nola (NA)
L’azione dello Spirito si fa strada in molti modi, ancora oggi, nella vita di giovani e adulti e li apre all’incontro personale con Gesù e al dono del suo Vangelo. Così un buon numero di persone «udito l’annuncio del mistero di Cristo e per la grazia dello Spirito Santo che apre loro il cuore, consapevolmente e liberamente cercano il Dio vivo e iniziano il loro cammino di fede e di conversione» (R.I.C.A., n. 1).
Essi chiedono di essere introdotti nella vita dei discepoli di Gesù e di ricevere i sacramenti dell’Iniziazione cristiana. Sono un dono per la nostra Chiesa nolana perché il loro desiderio di essere accolti e accompagnati in un cammino di conversione stimola le nostre comunità a prendere sul serio questa loro richiesta e a dare forma concreta a questa accoglienza e a questo accompagnamento. Inoltre la Chiesa, nell’Iniziazione Cristiana, mentre genera nuovi figli, è anch’essa rigenerata e rinnovata nella propria fede.
L’equipe del Servizio per il Catecumenato diocesano è attualmente costituito da:
- Coniugi Esposito
- Coniugi Viscardi
- Lina Tufano
Servizio per il Catecumenato: proposta formativa 2023/24
In questa sezione
Eventi
Eventi
Festa di San Felice in Pincis a Cimitile
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Festa di San Felice in Pincis a Pomigliano d'Arco
Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Festa di Sant'Antonio abate a Boscoreale
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Arrivo reliquie di San Camillo de' Lellis a Pago
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
![Anniversario di ordinazione episcopale](images/events/vescovo.jpg?q=90&fp=c)
![Anniversario di ordinazione sacerdotale](images/events/ordinazione-sacerdotale.jpg?q=90&fp=c)
Ultimi Post Blog
![Libro dei proverbi: suggerimenti di sapienza per i più giovani](images/blog/sacre-scritture.jpg?q=90&fp=c)
Libro dei proverbi: suggerimenti di sapienza per i più giovani
La riflessione del professore Giuseppe Lubrino approfondisce il contributo educativo offerto dal testo redatto tra VIII-II secolo a. C.
![Il professore Lanzieri nuovo direttore dell'Issr Duns Scoto di Nola](media/lanzieri-alfonso.jpeg?q=90&fp=c)
Il professore Lanzieri nuovo direttore dell'Issr Duns Scoto di Nola
La nomina annunciata questa mattina: il Gran Cancelliere della Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale, cardinale Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli, ha nominato il filosofo e giornalista alla guida del rinomato Istituto nolano.
![Nola: in Cattedrale la Messa per i vent'anni di episcopato di monsignor Marino](images/blog/ventesimo-marino-nola.jpeg?q=90&fp=c)
Nola: in Cattedrale la Messa per i vent'anni di episcopato di monsignor Marino
Appassionata l'omelia del presule che ha ripercorso questi anni di ministero a servizio delle Chiese di Avellino e Nola: «Il mio cuore, in questo momento, è colmo di riconoscenza per il Signore e per ciascuno di voi! Da parte mia, ho sempre sentito dentro di me il desiderio profondo di far sì che tutti potessero giungere, a partire dall'ascolto della Parola di Dio, a uno sguardo contemplativo dell'Amore - perché Dio è Amore - e della sua presenza nella storia degli uomini»