In questa pagina le comunicazioni del Direttore dell'Ufficio catechistico diocesano, don Filippo Centrella
Lettera del 31 gennaio 2023
Carissimi,
con l'approssimarsi della Quaresima è opportuno ricordare, ai presbiteri e alle comunità parrocchiali che finora hanno accompagnato adulti non battezzati (catecumeni) in un cammino di formazione alla vita cristiana, quali sono i prossimi riti liturgici che andranno celebrati in vista della ricezione dei sacramenti d'Iniziazione Cristiana nella prossima veglia pasquale in cattedrale.
RITO DELL'ELEZIONE
All'inizio della Quaresima (preferibilmente la prima domenica di Quaresima) si compia il rito dell'elezione, con cui la Chiesa «giudica [i catecumeni] sulla loro preparazione e decide sulla loro ammissione ai sacramenti pasquali» (R.I.C.A., 133).
GLI SCRUTINI
Nelle celebrazioni eucaristiche della III, IV e V domenica di Quaresima, ci celebrino gli scrutini, che «tendono a purificare la mente ed il cuore, a fortificare contro le tentazioni, a rettificare le intenzioni e a stimolare la volontà verso una più intima adesione a Cristo» (R.I.C.A., 154).
LE CONSEGNE
La "traditio" del Simbolo si celebri, preferibilmente, in un giorno feriale della III settimana di Quaresima; la "traditio" della Preghiera del Signore in un giorno feriale della V settimana di Quaresima.
RITI IMMEDIATAMENTE PREPARATORI
(Rito dell'«Effatà» e l'unzione con l'olio dei catecumeni), si celebrino, preferibilmente, al sabato santo mattina.
Per ulteriori indicazioni, si osservi quanto indicato dal sussidio "Orientamenti per l'itinerario catecumenale" (pagg. 12-15). Inoltre, si raccomanda vivamente di consultare il R.I.C.A., testo liturgico di riferimento, ove è possibile trovare gli schemi delle celebrazioni liturgiche dei riti sopra indicati.
Scarica gli "Orientamenti per l'itinerario catecumenale"
Infine, si prega di indicare anche a questo Ufficio (oltre che al Cancelliere, come già fatto in passato) i nominativi di coloro che si candidano a ricevere i sacramenti d'Iniziazione Cristiana la prossima notte di Pasqua, così da avere un elenco preciso dei nominativi. Per farlo, è auspicabile la compilazione della scheda che segue.
Scarica la Scheda per i candidati ai sacramenti dell'Iniziazione cristiana nella notte di Pasqua
Grato per la Vostra disponibilità, auguro a ciascuno un proficuo servizio ministeriale.
In questa sezione
Eventi


Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Di mons. Pasquale Capasso, vicario generale della diocesi, e mons. Francesco Iannone, vicario per la formazione del clero

Eventi
Trigesimo di don Salvatore Di Giuseppe
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco



Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Di don Antonio Fasulo, don Paolino Franzese, don Salvatore Purcaro, don Luigi Vitale, don Angelo Schettino, don Mimmo Iovino, don Nicola De Sena, don Vincenzo Miranda, don Carmine Sbarra, don Alfonso Iovino, don Giovanni Napolitano e don Giuseppe Napolitano
Eventi
Primi Vespri memoria Beata Vergine Maria Addolorata a Roccarainola
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Memoria Beata Vergine Maria Addolorata a Ottaviano
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Memoria Beata Vergine Maria Addolorata a San Giuseppe
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Festa di San Gennaro a Somma Vesuviana
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Festa di San Michele arcangelo a Somma Vesuviana
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco

Ultimi Post Blog

San Gennaro testimone di fede, coraggio e fraternità
Somma Vesuviana pronta a vivere le celebrazioni cittadine del patrono: dal 2020 le comunità parrocchiali sommesi si preparano al giorno della Festa, il 19 settembre, con la peregrinatio dell'immagine del santo vescovo.

San Felice in Pincis a Pomigliano d'Arco: un anno di servizio del Centro di ascolto
Venerdì 5 settembre, si terrà la Santa Messa per celebrare il primo anniversario del servizio attivo presso la comunità parrocchiale intitolata al santo presbitero nolano

La Risurrezione di Cristo fonte della speranza da annunciare
Ultimo capitolo del racconto delle Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria a cura di Nicola Monti e Marta Cenvinzo, giovani membri dell'Equipe del Centro missionario della Diocesi di Nola.