VICEDIRETTORE don Paolino Franzese
Via San Felice 30, 80035 Nola (NA)
La riscoperta della Pastorale Battesimale ha permesso un ripensamento dell’intero cammino di Iniziazione Cristiana, di cui essa rappresenta la “prima porta”.
La vita di cristiani che nasce dal fonte battesimale deve essere intesa come una continua e progressiva appropriazione di questo dono che si esprime, poi, in una logica evangelica su cui deve essere improntata l’esistenza del battezzato.
Il battesimo va, quindi, letto non come un atto puntuale che avviene una volta per tutte, ma come un avvenimento di grazia che va confermato continuamente attraverso scelte e atti coerenti con il Vangelo.
Da un punto di vista squisitamente catechistico si possono indicare, tra le tante, almeno due conseguenze che possono diventare opportunità molto significative per gli educatori alla fede (catechisti battesimali):
- incontrare i genitori del neonato e tentare un cammino di riscoperta della fede;
- centralità della famiglia e suo coinvolgimento nell’educazione alla fede del proprio figlio.
L’Ufficio Catechistico diocesano intende, dunque, accompagnare le équipe di Pastorale Battesimale parrocchiali o interparrocchiali e aiutare, con la formazione, la costituzione di nuove.
Attualmente la Commissione dell’Ufficio Catechistico a servizio della Pastorale Battesimale è costituita da:
- Simona Perna (Parr. Maria Ss. della Stella – Nola)
- Bice Lanza (Comunità Interparrocchiale di Brusciano)
- Mena Maione (Comunità Interparrocchiale di Brusciano)
Pastorale battesimale: proposta formativa 2023/24
In questa sezione
Eventi

Eventi
Festa di Santa Maria delle Grazie a Marigliano
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Festa di Maria Santissima del Carmine a Ottaviano
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Ultimi Post Blog

Monsignor Toppi: un cuore che seguendo Maria si è lasciato ricreare da Dio
Cento anni fa, a Brusciano, si celebrava il battesimo del futuro servo di Dio, padre Francesco Saverio Toppi. Lo scorso 28 giugno, la comunità interparrocchiale bruscianese ha celebrato la ricorrenza con la Santa Messa presieduta da padre Gianluca Savarese, ministro provinciale dei Frati minori Campania e Basilicata

A Scafati il primo Festival della speranza nel giardino dedicato a Jhonny Cirillo
Da stasera, mercoledì 2 luglio, presso la parrocchia San Francesco di Paola, ha inizio un ciclo di momenti di riflessione e di aggregazione nel parco dedicato al giovane morto suicida in carcere

Festa della Madonna delle Grazie a Scafati: in festa con il vescovo Marino
Domani, 2 luglio, presso la parrocchia scafatese, è in programma la Santa Messa presieduta dal presule nolano in onore di Santa Maria delle Grazie venerata, anche, in altre comunità della diocesi di Nola