656 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Arte":
- 
                
Don Riboldi aiutò i giovani a rialzare la testa (28/12/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/12/don-riboldi-aiuto-i-giovani-a-rialzare-la-testa
                    Erano anni in cui si sparava ininterrottamente per le strade della Campania: gli omicidi erano all’ordine del giorno. E c’era un clan, la Nco di Raffaele Cutolo, che dominava la scena del crimine organizzato a suon di omicidi. In quegli anni Antonio Riboldi era vescovo di Acerra. Decise di fare qual…                 - 
                
Tratto da una storia vera (14/12/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/12/tratto-da-una-storia-vera
                     
di Domenico Iovane
 
Quando scende in campo il regista più versatile del mondo cinematografico allora c'è da correre al cinema. Stiamo parlando ovviamente di Ridley Scott che ci ha regalato capolavori come Allien, Blade Runner,Il Gladiatore. Questa volta ha scelto l'Ital…                 - 
                
Il migrante allenatore (07/12/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/12/il-migrante-allenatore
                    Barba incolta, berretto d’ordinanza, gli occhi di chi ne ha passate tante. E tutto l’entusiasmo di chi vuole abbracciare storie, e accoglierle come se fossero sue. Come se fosse una famiglia allargata. Lassaad Azzabi è mediatore culturale del «Centro Nanà – Coop…                 - 
                
Il posto che non vorremmo mai conoscere (23/11/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/11/il-posto-che-non-vorremmo-mai-conoscere
                     
di Domenico Iovane
 
The place, il film di Paolo Genovese, dopo il successo internazionale di Perfetti Sconosciuti , trae spunto da una serie televisiva statunitense di grande successo The Booth at the End in cui la tag-line “Fin dove saresti disposto a spingerti per ottenere quello che vuoi?”…                 - 
                
Capire il linguaggio del mondo (13/11/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/11/capire-il-linguaggio-del-mondo
                     
di Enrico De Angelis
 
Basterebbe dare uno sguardo all’indagine statistica fatta appena un anno fa dall’Istat per rendersi conto che gli Italiani non hanno più nessuna voglia di leggere. L’Istituto nazionale di statistica ha infatti reso noto che il 58 per cen…                 - 
                
Mimmo, il medico giusto (07/11/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/11/mimmo-il-medico-giusto
                    Quando le chiediamo qualche nota di presentazione, risponde solo: «Sono semplicemente la sorella di Mimmo Beneventano e nient’altro» come a non voler neppure per un attimo sottrarre la luce alla testimonianza del fratello, ucciso dalla camorra di Raffaele Cutolo il 7 novembre 1980. Rosalba Beneventa…                 - 
                
Quei ragazzi senza parrocchia (30/10/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/10/quei-ragazzi-senza-parrocchia
                    Sostegno scolastico per combattere la dispersione, attività di laboratorio sportive e culturali, case famiglia per ospitare chi non ha un tetto. Tre declinazioni di un unico principio: l’accoglienza. L’esperienza dell’oratorio salesiano “Don Bosco” di Torre Annunziata include tutto questo. La guida,…                 - 
                
Un’esistenza spesa per seminare futuro (13/10/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/10/unesistenza-spesa-per-seminare-futuro
                    «Tra piazze e campanili» era il titolo di un documentario curato dall’Azione cattolica italiana di qualche anno fa, un racconto della feconda  partecipazione  dei membri dell’associazione alla vita della comunità ecclesiale e civile del nostro Paese. Un’espressione che ben racchiude il percorso di A…                 - 
                
Vesuvio, dove la natura sfida la devastazione (28/09/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/9/vesuvio-dove-la-natura-sfida-la-devastazione
                    Basta osservare il monte Somma e il Vesuvio dalle città a valle, per comprendere quanto sia tutto cambiato dopo i disastrosi incendi del luglio scorso. Il complesso che costituisce il Parco nazionale del Vesuvio porta tutti i segni di quei giorni in cui fu avvolto da una enorme nuvola nera, quasi a …                 - 
                
Parole che smuovono (19/09/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/9/parole-che-smuovono
                     
di Italo Prisco
Non capita cosí spesso di incontrare un ragazzo di 28 anni che decide di entrare in Seminario, di scorgere un uomo cosi coraggioso da rispondere con fermezza alla chiamata del Signore. Eppure, anche con frequenza minore, si sentono ancora 'storie' del genere. Mi è capitato propri…