551 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Nola":
-
Settimana Liturgica Nazionale: l'omelia del vescovo Marino per la Veglia di preghiera a Cimitile (27/08/2025)
«Sono lieto e grato di accogliervi sulla tomba del presbitero San Felice, tra queste pietre sacre che trasudano di una vivente tradizione cristiana. Stasera non compiamo una semplice visita ad un sito archeologico, piuttosto vogliamo attingere da questo cantiere di vera spiritualità un progetto di c…
-
Con papa Leone, digiuno e preghiera per la pace (21/08/2025)
Il vescovo di Nola, Francesco Marino, chiede di accogliere l'invito rivolto da papa Leone a tutti i fedeli: «Vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso…
-
Missionari per portare Cristo nelle vene dell'umanità (18/08/2025)
La Chiesa di Nola si prepara ad iniziare il nuovo anno pastorale continuando la riflessione sulle priorità emerse nel Cammino sinodale avviato nel 2021 con tutte le Chiese italiane e giunto alla Fase profetica. Formazione, missione, corresponsabilità e riforma delle strutture le tre "…
-
Don Salvatore Di Giuseppe è tornato alla Casa del Padre (11/08/2025)
Il vescovo Francesco Marino, il vescovo emerito Beniamino Depalma, il presbiterio diocesano e la Chiesa di Nola tutta, nella certezza della Risurrezione, si stringono in un fraterno abbraccio ai familiari di don Salvatore Di Giuseppe, tornato alla Casa del Padre.La Santa Messa esequiale avr&ag…
-
La mamma di don Pasquale Giannino è tornata alla casa del Padre (09/08/2025)
Il vescovo Francesco, il vescovo emerito Beniamino, il presbiterio e la Chiesa di Nola tutta, nella certezza della Risurrezione, si stringono in un fraterno abbraccio a don Pasquale Giannino e ai suoi familiari per la perdita dell'amata mamma Maddalena.La liturgia eucaristica di suffragio verrà cele…
-
No all'orrore della guerra, comunità in preghiera per la pace (08/08/2025)
Anche la Chiesa di Nola accoglie l'invito del presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, a intensificare la preghiera per una “pace disarmata e disarmante”. Il vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino: «Accogliamo l'…
-
Comunicazione circa l'illegittimo esercizio del ministero sacro (29/07/2025)
Facendo seguito ai comunicati ufficiali della Curia Arcivescovile di Napoli (Prot. n. 2250-2024-CAN e 1874 – 2025- CAN), il vescovo di Nola, Francesco Marino, rendo noto che i signori Francesco Balzano, Salvatore Mauriello, Antonio Moretti, Gennaro Vitiello,non sono sacerdoti della Chiesa cattolic…
-
Suonino le campane per chiedere vita per Gaza (27/07/2025)
Anche la Diocesi di Nola aderisce all'invito di Pax Christi, il movimento cattolico per la pace, a rompere il silenzio su Gaza. "Le campane di tutte le chiese della diocesi suonino alle 22:00 per rompere il silenzio su Gaza. Il nostro san Paolino scelse la campana per ricordare ai cristiani…
-
Lavoratori Leonardo: l'appello dei vescovi di Nola e Acerra (18/07/2025)
La voce del vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino, e del vescovo di Acerra, monsignor Antonio Di Donna, si unisce a quella dei dipendenti della Leonardo S.p.A., impegnati nei siti di Pomigliano d’Arco e Nola, per chiedere ai vertici aziendali certezze sul futuro dei due stabilimenti. «Non pos…
-
Festa dei Gigli: il vescovo Marino scrive alla Città di Nola (03/07/2025)
Si apre con saluto di pace la lettera che il vescovo di Nola, Francesco Marino, scrive al termine della Festa dei Gigli in onore di San Paolino, all'amata Città di Nola, rivolgendo a tutti un accorato grazie per aver preparato e gestito l’annuale Ballata, espressione di religiosità popolare unica …