Pronti ad essere porto di mare
Anche nella fase di riapertura continua il viaggio di inDialogo nelle parrocchie diocesane. Ora tocca alla parrocchia San Francesco d'Assisi di Pomigliano
                                                                 Con l'amore di una madre
Nel 1600 l'agro nolano fu colpito da un epidemia di malaria. Nel contributo di Eduardo Verrillo il racconto del soccorso portato da San Camillo de Lellis
                                                                 Quel che ci resta della quarantena. Parte 2
Contemplazione, tempo, tenacia e cambiamento. Continua il nostro viaggio tra le parole suggerite da Avvenire come bussole per la Fase2
                                                                 Quel che ci resta della quarantena. Parte 1
Incontro, provvidenza, servizio, consapevolezza. Le prime quattro parole proposte da Avvenire quale dono da portare nel passaggio alla fase 2
                                                                 Il volto amazzonico della Chiesa che sogna
Discepoli samaritani, tra fedeltà e creatività: utili spunti di riflessione dall’esortazione postsinodale di papa Francesco «Querida Amazonia», a cura di don Luigi Mucerino
                                                                 La felicità è una ricerca quotidiana e faticosa
L'ultimo contributo di don Ciro Biondi per "Il dono della missione", rubrica di inDialogo
                                                                 Il viaggio delle reliquie di San Paolino
Nel giorno in cui la Chiesa di Nola ricorda il ritorno dei sacri frammenti del corpo del santo vescovo, Francesco Pacia ci offre un interessante approfondimento sulla vicenda
                                                                 Una rete di preghiera per il Papa e per il mondo
Nel centenario della canonizzazione di Santa Margherita Maria Alacoque, il direttore diocesano della Rete Mondiale di Preghiera del Papa ripercorre le tappe della nascita e rifondazione dell'Apostolato della Preghiera
                                                                 Nella carità una possibilità di vita
La comunità parrocchiale di Quindici durante questi giorni di emergenza, attraverso le parole del parroco e di alcuni operatori pastorali. Il viaggio di inDialogo continua
                                                                 Ora va costruita la speranza, per il lavoro
La crisi rappresenta per tutti una vera occasione per rivedere i nostri modelli di sviluppo per il mondo del lavoro e dell’economia. La riflessione di don Aniello Tortora, vicario per la Carità e la Giustizia
                                                                 Un tempo avanti e dopo coronavirus
È il momento di drizzare le orecchie e ascoltare, tra il dolore e le lacrime, cosa ci sta insegnando la storia di questi giorni. La riflessione di don Domenico Panico
                                                                 Un capitano al timone della gentilezza
Essere insegnante in questo tempo. Il racconto di Domenica De Cicco, insegnate di scuola primaria, membro della Rete nazionale degli insegnanti per la gentilezza