239 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Lavoro":
-
Quel che ci resta della quarantena. Parte 5 (16/06/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/quel-che-ci-resta-della-quarantena-parte-cinque
Continua il nostro viaggio tra le parole di Avvenire per la fase post-covid.
Lavoro
La povertà vera, ma si riparte
Fedele Costadura, venditore di giornali di strada, 60 anni, Milano
Domani ripartono le Messe e da fine maggio tornerò finalmente a lavorare. Ne avevo davvero bisogno. Ogni domen… -
L'uomo della strada (13/06/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/uomo-della-strada
a cura di don Domenico Panico
vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi
parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia
"Metti pure da parte il cervello, ma la dignità mai. È con il lavoro che si paga la propria dignità umana. Non esiste dignità, no… -
Donarsi la felicità, fino alla fine (12/06/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/donarsi-la-felicita-fino-alla-fine
a cura di Rosa Napolitano
In questi giorni di nostalgica tristezza c’è una storia che mi ha fatto commuovere e gioire. Una storia d’amore gratuito e generoso, che credo possa essere edificante per tutti. Una storia che vede protagonista un giovane, anzi due, il giovane e la sua… -
Per il Creato, stili di vita da rinnovare (09/06/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/creato-rinnovare
a cura di Giuseppe Autorino
direttore dell'Ufficio per la Pastorale Sociale
La XV Giornata del Creato arriva quest’anno insieme a tante preoccupazioni per la precarietà che si sta vivendo in questo momento particolare della nostra storia, ma come sappiamo bene, anche dalle prove vissute precede… -
È di nuovo mattina (29/05/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/e
a cura di don Domenico Panico
vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi
parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia
“Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per re… -
Quel che ci resta della quarantena. Parte 3 (23/05/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/quel-che-ci-resta-della-quarantena-parte-3
Continua il nostro viaggio tra le parole di Avvenire per la Fase2.
Grazia
Noi due, insieme nel deserto inatteso
Luisa e Paolo Bencioli, pensionati, 84 anni, Padova
Sono cessati gli incontri con gli amici, gli impegni culturali e religiosi che hanno sempre caratterizzato la nostra vita. Quest… -
Comunicare tra narrare ed educare (23/05/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/narrare-educare
a cura di Gaetano Pugliese
presidente nazionale del Movimento d’Impegno Educativo di Azione Cattolica
Ogni anno, in occasione della solennità dell’Ascensione, si celebra la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Celebrare questa Giornata significa credere che non solo sia importante … -
Pronti ad essere porto di mare (22/05/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/pronti-ad-essere-porto-di-mare
Dopo pochi mesi dall’inizio di un nuovo percorso, anche la parrocchia San Francesco d’Assisi di Pomigliano d’Arco ha dovuto rivedere il proprio modo di essere Chiesa durante l’emergenza Coronavirus. Ma lo ha fatto senza perdere l’energia necessaria per continuare ad essere presenza viva presso la … -
Quel che ci resta della quarantena. Parte 2 (20/05/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/quel-che-ci-resta-della-quarantena-parte-2
Continua il nostro viaggio tra le parole di Avvenire per la Fase2.
Contemplazione
E ora costruiamo un mondo fanciullo
Giovanni Allevi, compositore, 51 anni, Milano
La quarantena è stata un periodo di buio, in cui ho preso coscienza della caducità del mio lavoro e della fragilità del nostro… -
Quel che ci resta della quarantena. Parte 1 (19/05/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/quel-che-ci-resta-della-quarantena-parte-1
La redazione di Avvenire, per l'uscita del 17 Maggio, ha interpellato compositori e operai, atleti e volontari, maestri e infermieri, sindaci e venditori di strada, parroci e studenti, chiedendo a ognuno uno sguardo verso il futuro. Riproponiamo le prime quattro parole cominciando da quella scelta…