Risultato della ricerca per Lavoro

203 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Lavoro":

  1. Storia di un corpo. Pennac secondo me. (26/04/2018)

      Non credo di andare molto lontano dal vero se affermo che l’uomo medio ha un’idea vagamente platonizzante circa il rapporto dell’anima col corpo. Al filosofo greco, infatti, si attribuisce (in verità con qualche parzialità) un forte dualismo tra la prima e il …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/4/storia-di-un-corpo-pennac-secondo-me
  2. Donne che abitano il proprio tempo (09/04/2018)

      a cura di Nicoletta Rescigno *   "Abitare il proprio Tempo. Nella complessità dell’oggi, con i valori di sempre" è il tema che mi è stato chiesto di affrontare all'incontro per la Giornata internazionale della Donna promosso dalla sezione nolana del Centro italiano femminile. Un tema così vast…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/4/donne-che-abitano-il-proprio-tempo
  3. Lion, in cammino verso casa (26/03/2018)

    Storia. Ciascuno di noi ha sempre una storia da vivere e raccontare che è sempre unica,personale e avvolta da zone d'ombra e vicoli ciechi, incastrata con infiniti pezzi di vita dimenticati e rimossi ma anche da inserire e cacciare dalla scatola. Quella scatola di mille pezzi piccolissimi di …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/3/lion-in-cammino-verso-casa
  4. Il coraggio di annoiarsi (10/02/2018)

    David Foster Wallace, scrittore di culto, morto suicida nel 2008, nel bel mezzo dei suoi studi universitari, trascorse un anno lavorando per il Centro controlli regionale dell'Agenzia delle Entrate di Peoria, nell'Illinois. Il romanzo “Il re pallido”, pubblicato dopo la sua morte grazie al paziente …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/2/il-coraggio-di-annoiarsi
  5. Elezioni, l'appello delle aggregazioni laicali (03/02/2018)

    La campagna elettorale mette sempre più in evidenza che per la politica è tempo di concretezza. Lo chiede il Paese, lo chiede soprattutto il Sud. In particolare per giovani e famiglia, per lavoro e ambiente, per legalità e responsabilità sociale.  Per il numero di gennaio del mensile diocesano inDi…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/2/elezioni-l-appello-delle-aggregazioni-laicali
  6. Una storia nella Storia, al cinema (12/01/2018)

      di Domenico iovane   L'interpretazione dei personaggi vale più di una buona regia o sceneggiatura? Una risposta da ricercare molto probabilmente nel film bio-pic L'ora più buia. Una pellicola che porta per la prima volta sul grande schermo il più grande stratega che la storia abbia mai conosci…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/1/una-storia-nella-storia-al-cinema
  7. Un artista di strada napoletano a Parigi (05/01/2018)

    Ci sentiamo vivamente onorati di portare alla luce racconti dove possiamo riscontrare delicati e non affermati musicisti sempre desiderosi di offrire bagliori e crepuscoli della propria anima, del proprio vissuto. E il lettore, prima di averne prova tangibile incontrandolo sulle strade della vita, i…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/1/un-artista-di-strada-napoletano-a-parigi
  8. Il migrante allenatore (07/12/2017)

    Barba incolta, berretto d’ordinanza, gli occhi di chi ne ha passate tante. E tutto l’entusiasmo di chi vuole abbracciare storie, e accoglierle come se fossero sue. Come se fosse una famiglia allargata. Lassaad Azzabi è mediatore culturale del «Centro Nanà – Coop…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/12/il-migrante-allenatore
  9. Il posto che non vorremmo mai conoscere (23/11/2017)

      di Domenico Iovane   The place, il film di Paolo Genovese, dopo il successo internazionale di Perfetti Sconosciuti , trae spunto da una serie televisiva statunitense di grande suc­cesso The Booth at the End in cui la tag-line “Fin dove saresti disposto a spingerti per ottenere quello che vuoi?”…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/11/il-posto-che-non-vorremmo-mai-conoscere
  10. Mimmo, il medico giusto (07/11/2017)

    Quando le chiediamo qualche nota di presentazione, risponde solo: «Sono semplicemente la sorella di Mimmo Beneventano e nient’altro» come a non voler neppure per un attimo sottrarre la luce alla testimonianza del fratello, ucciso dalla camorra di Raffaele Cutolo il 7 novembre 1980. Rosalba Beneventa…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/11/mimmo-il-medico-giusto
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.