410 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " solo":
-
La Cei avvia un percorso di studio per rendicontare l’impatto dell’8xmille (23/12/2022)
L’8xmille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, permette di realizzare migliaia di interventi in Italia e numerosi progetti nei Paesi in via di sviluppo, nell’ambito del culto e della pastorale, del sostentamento del clero e degli interventi caritativi. Per incrementare la trasparenza s…
-
Cammino sinodale: secondo incontro con i sindaci diocesani (17/12/2022)
Questa mattina, presso il palazzo vescovile di Nola, il vescovo Francesco Marino, per iniziative dell'Ufficio di Pastorale sociale e lavoro, ha incontrato i sindaci del territorio diocesano. Secondo appuntamento del Cammino sinodale È la seconda volta che i tutti i sindaci si ritrovano con il ves…
-
Gli auguri dei vescovi italiani a papa Francesco (17/12/2022)
Di seguito il messaggio di auguri che la Presidenza Cei ha inviato al Santo Padre in occasione del suo 86° compleanno. Beatissimo Padre, nel giorno del Suo compleanno vogliamo farLe giungere l’abbraccio forte e sincero delle Chiese in Italia. Abbiamo ancora negli occhi le immagini del Suo viso s…
-
Siamo venuti a vedere un segno profetico (14/12/2022)
Sabato scorso, nella Cattedrale di Nola, il vescovo Francesco Marino, durante la celebrazione eucaristica vespertina, ha celebrato la consacrazione a Cristo, secondo il Rito dell'Ordo Virginum, di Mariangela Parisi. Foto: Rosario Spanò Molto intensa la sua omelia. Cosa siete venuti a…
-
Una giornata tra la braccia di Maria (21/11/2022)
di padre Mario Foglia, mdr Dopo la sospensione per la pandemia, quest'anno, si è svolta nel nostro Santuario la giornata di preghiera per gli ammalati. Erano circa 120 gli infermi che, accompagnati da un gruppo di dame e volontari dell'associazione Unione Amici Di Lourdes E Santuari Italiani…
-
Nessuna difficoltà può separarci dall'amore di Dio in Cristo Gesù (16/11/2022)
Ieri sera, il vescovo Francesco Marino, ha celebrato la Santa Messa per la Solennità di San Felice vescovo, patrono della città e della diocesi di Nola. «Carissimi, - ha detto durante l'omelia - la Parola di Dio è occasione per rendere grazie al Signore stesso. A questo esorto tutti voi: l'incoragg…
-
San Felice vescovo: alle origini della Chiesa di Nola (12/11/2022)
In vista del 15 novembre, solennità di San Felice vescovo e martire, patrono della città e della diocesi di Nola, la riproposta dello speciale dedicato da inDialogo al santo protettore. Contiene contributi sulle origini del culto, sul miracolo della manna, sulla passio di San Fel…
-
Dal Concilio l’invito a vivere questo Sinodo (28/10/2022)
di Maria Rosa Scognamiglio amministratore Ac e presidente Mieac L’invito a partecipare alla celebrazione organizzata dal Dicastero per l’Evangelizzazione in occasione del 60° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II è arrivato una mattina di fine settembre e…
-
«Felice di poter tessere trame di comunione» (25/10/2022)
In occasione dell’ultimo incontro nazionale dell’Ordo Virginum (Ov), tenutosi a Roma dal 18 al 21 agosto, sul tema “Ordo virginum, profezia di sinodalità. Far fiorire speranze, fasciare ferite, intrecciare relazioni, imparare l’uno dall’altro”, Domenica De Cicco, consacrata diocesana dell’Ov, è stat…
-
Auguri Concilio! (11/10/2022)
Gli auguri al Concilio del direttore dell'Istituto Superiore di Scienze religiose Duns Scoto, don Francesco Iannone Auguri, Concilio!Ne hai bisogno …. e noi con Te! Auguri, che nel latino, che conosci bene, significa: “crescere, aumentare”!E tu devi ancora crescere ( consoliamoc…