77 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Liturgia":
-
La pace donata dalla verità dell'amore (30/08/2025)
Nei quattro giovedì d'agosto, la Diocesi di Nola è stata ospite della trasmissione radiofonica di Rai Radio 1 "Ascolta si fa sera" con quattro riflessioni del direttore dell'Ufficio per le comunicazioni sociali della diocesi di Nola, Mariangela Parisi, consacrata dell'Ordo Virginum. La trasmissione…
-
Settimana Liturgica Nazionale: a Cimitile veglia di preghiera sulle orme di San Paolino di Nola (27/08/2025)
«Sono lieto e grato di accogliervi sulla tomba del presbitero San Felice, tra queste pietre sacre che trasudano di una vivente tradizione cristiana. Stasera non compiamo una semplice visita ad un sito archeologico, piuttosto vogliamo attingere da questo cantiere di vera spiritualità un …
-
Settimana liturgica nazionale: ieri l'apertura nella Cattedrale di Napoli (26/08/2025)
Si è aperta ieri la 75ª Settimana liturgica nazionale, organizzata dal Centro di azione liturgica (Cal), con l’arcidiocesi di Napoli, e dedicata al tema «“Tu sei la nostra speranza”. Liturgia: dalla contemplazione all’azione». La celebrazione dei Primi Vespri ha dato il via all'iniziativa che, per…
-
Assunzione di Maria: la Madre di Dio indica la via della pace (15/08/2025)
Ieri sera, presso la Cattedrale di Nola, il vescovo di Nola, Francesco Marino, ha presieduto la Celebrazione eucaristica per la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria. Aderendo all'invito della Presidenza della Conferenza episcopale italiana, monsignor Marino ha dedicato la Celebrazione…
-
Nella fraternità la vacanza come tempo di pienezza (01/08/2025)
La Comunità vocazionale di Nola ha trascorso una settimana con il vescovo Francesco Marino e il rettore del Seminario vescovile, monsignor Francesco Iannone, visitando alcuni luoghi iconici delle Marche, nei territori delle arcidiocesi di Pesaro e Urbino, dal 19 al 24 luglio. Lungo la via de…
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
111 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Liturgia":
-
Settimana Liturgica Nazionale: l'omelia del vescovo Marino per la Veglia di preghiera a Cimitile (27/08/2025)
«Sono lieto e grato di accogliervi sulla tomba del presbitero San Felice, tra queste pietre sacre che trasudano di una vivente tradizione cristiana. Stasera non compiamo una semplice visita ad un sito archeologico, piuttosto vogliamo attingere da questo cantiere di vera spiritualità un progetto di c…
-
Missionari per portare Cristo nelle vene dell'umanità (18/08/2025)
La Chiesa di Nola si prepara ad iniziare il nuovo anno pastorale continuando la riflessione sulle priorità emerse nel Cammino sinodale avviato nel 2021 con tutte le Chiese italiane e giunto alla Fase profetica. Formazione, missione, corresponsabilità e riforma delle strutture le tre "…
-
La mamma di don Pasquale Giannino è tornata alla casa del Padre (09/08/2025)
Il vescovo Francesco, il vescovo emerito Beniamino, il presbiterio e la Chiesa di Nola tutta, nella certezza della Risurrezione, si stringono in un fraterno abbraccio a don Pasquale Giannino e ai suoi familiari per la perdita dell'amata mamma Maddalena.La liturgia eucaristica di suffragio verrà cele…
-
No all'orrore della guerra, comunità in preghiera per la pace (08/08/2025)
Anche la Chiesa di Nola accoglie l'invito del presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, a intensificare la preghiera per una “pace disarmata e disarmante”. Il vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino: «Accogliamo l'…
-
Il papà di don Emilio Ventre è tornato alla casa del Padre (20/06/2025)
Il vescovo Francesco, il vescovo emerito Beniamino, il presbiterio e la Chiesa di Nola tutta, nella certezza della Risurrezione, si stringono in un fraterno abbraccio a don Emilio Ventre e ai suoi familiari per la perdita dell'amato padre Aniello.La liturgia eucaristica di suffragio verrà cel…
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
10 occorrenze trovate nelle pagine del sito per la chiave " Liturgia":
-
Responsabili diocesani Biagio Maglione (b.maglione@libero.it) Alessandro Svelto (asvelto@alice.it) Il Cammino Neocatecumenale ebbe inizio nel 1964 fra i baraccati di Palomeras Altas, a Madrid, per opera di Francisco Josè (Kiko) Gòmez-Arguello, e di Carmen Hernandez che, …
https://www.chiesadinola.it/https://www.chiesadinola.it/diocesi/associazioni-e-movimenti/cammino-neocatecumenale -
Il vescovo Marino ha nominato decani diocesani i seguenti presbiteri: Decanato: don Salvatore Bianco Decanato don Mariano Amato Decanato don Luigi Vitale Decanato don Salvatore Purcaro Dec…
https://www.chiesadinola.it/https://www.chiesadinola.it/diocesi/vicari-zonali-e-decani -
«In un grado inferiore della gerarchia stanno i diaconi, ai quali sono imposte le mani "non per il sacerdozio, ma per il servizio". Infatti, sostenuti dalla grazia sacramentale, nella 'diaconia' della liturgia, della predicazione e della carità servono il popolo di Dio, in comunione col…
https://www.chiesadinola.it/https://www.chiesadinola.it/diocesi/diaconi -
Fase Sapienziale Terzo Anno 2023-2024
Cammino sinodale: le date del secondo confronto decanale per la Fase sapienziale Cammino sinodale: al via la Fase sapienziale Si è aperto venerdì 22 settembre 2023, alle ore 19:00, presso la Cattedrale di Nola, il consueto Convegno pastorale della Diocesi di Nola, dedicato quest’anno al tema “…
https://www.chiesadinola.it/https://www.chiesadinola.it/cammino-sinodale/fase-sapienziale-terzo-anno-2023-2024 -
Dall'Istruzione Ecclesiae Sponsae Imago sull’ Ordo virginum L’immagine della Chiesa Sposa di Cristo si presenta nel Nuovo Testamento come efficace icona rivelatrice dell’intima natura del rapporto che il Signore Gesù ha voluto stabilire con la comunità di coloro che credono in Lui (Ef5, 23-32…
https://www.chiesadinola.it/https://www.chiesadinola.it/diocesi/ordo-virginum
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
1 occorrenze trovate nell'archivio dei downloads per la chiave " Liturgia":
-
Rivista di Pastorale Liturgica - marzo 2020
https://www.chiesadinola.it/downloads/rivista-di-pastorale-liturgica-marzo-2020-liturgia-in-quarantena.pdf