410 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " solo":
-
La verità si cerca, non si fugge (21/07/2020)
a cura di don Salvatore Purcaro docente di teologia morale e Referente diocesano per la tutela dei minori La Congregazione per la Dottrina della Fede ha curato un Vademecum per accompagnare i Vescovi e gli ordinari al cospetto del doloroso caso di chierici accusati di presunti abusi sessuali. No…
-
Un campo delle meraviglie, per fare meraviglie (20/07/2020)
Una rivoluzione ed evoluzioni di colori, energia positiva dalle prime ore del mattino. Distanziamento sociale ma una sola voce quando si canta. Un muro che si riempie delle frasi dei bambini, i protagonisti. Anche se quest’anno sono solo in 81 e non 300 come le scorse edizioni. Ma ci sono. Sono a…
-
Narratori di fiabe e comunicatori di bene (17/07/2020)
Papa Francesco ha scelto per la 54° Giornata per le Comunicazioni Sociali il tema della narrazione: Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria (Es 10,2). La vita si fa storia. «Desidero dedicare il Messaggio di quest’anno al tema della narrazione, perché credo che per non smarrirci abbiamo…
-
Chi vede il prossimo si apre a vedere Dio (17/07/2020)
L' Evangelii Gaudium, al n.259, afferma che senza lo Spirito Santo non esiste la missione dell’annuncio del Vangelo. Infatti, la missione evangelizzatrice non è un prodotto della Chiesa, è una azione santificatrice che scaturisce dall’effusione del Paraclito, di col…
-
Giocolieri per costruire la speranza (15/07/2020)
Ci vuole parecchio coraggio per trasformare il triste rituale del triage anti-Covid in un momento di gioco. A Scafati, la giornata all’oratorio estivo della parrocchia San Francesco di Paola comincia cercando di alleggerire l’attesa delle precauzioni: dopo aver sanificato i locali, i r…
-
L'urgenza dell'essenziale (29/06/2020)
a cura di don Domenico Panico vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia Ogni giorno della vita è unico, ma abbiamo bisogno che accada qualcosa che ci tocchi per ricordarcelo. Non impor…
-
Rinnovare la speranza con solenne semplicità (26/06/2020)
Senza luminarie, processioni e spettacoli. In altri tempi si sarebbe detto una festa in tono minore. Ma dopo due mesi di lockdown e un lento ritorno alla normalità, non poteva che essere così. Anche la festa patronale di San Giovanni Battista a Roccarainola si è adeguata alle …
-
Se la musica sposa il drive-in (24/06/2020)
Riaprono le chiese e le palestre, ripartono gli aerei pieni fino all’ultimo sedile. E poi anche sale scommesse e bingo. Ma il mondo della musica – ironia della sorte – resta ancora inascoltato. Le poche misure finora previste sono ancora inattuabili e si rischia per la fine di quest’annus horribi…
-
Fare impresa per un mondo più giusto (22/06/2020)
a cura di Raffaele Romanini iscritto alla Scuola di Formazione Imprenditoriale La Chiesa diocesana, attraverso l'impegno della Pastorale Sociale, ha voluto mettere a disposizione del nostro territorio, un Corso di Formazione Imprenditoriale, rivolto a quanti, già impegnati nel campo imprenditori…
-
Bella, questa Italia di eroi silenziosi (19/06/2020)
a cura di don Domenico Panico vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi (Bertold Brecht) Sventurato la terra che non produce eroi (Antonio Sarti) Beato qu…